Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando “Vicini di scuola” – Fondazione Con i Bambini

CSV Lombardia2022-05-26T11:26:39+02:00
Pubblicato il
29/04/2022
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando, “Vicini di scuola”, per sostenere modelli innovativi capaci di ridurre i fenomeni di segregazione scolastica che incidono sui minori nella fascia di età 6-13 anni. La scadenza del bando è stata prorogata al 27 maggio 2022, ore 13.00. A disposizione un totale di 10 milioni di euro

Scadenza

27 maggio 2022 ore 13.00

Ente erogatore

Fondazione Con i Bambini

Fonte ufficiale

Pagina ufficiale del bando

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Povertà educativa, minori, scuola, isolamento

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il bando ha l’obiettivo di sostenere modelli innovativi capaci di ridurre i fenomeni di segregazione scolastica che incidono sui minori nella fascia di età 6-13 anni, promuovendo interventi che consentano di garantire loro una formazione di qualità anche in contesti più complessi e che portino nel medio periodo al progressivo riequilibrio della composizione “sociale” degli studenti nelle scuole e alla riduzione dei divari nelle politiche educative territoriali.

Con i Bambini intende supportare iniziative che garantiscano equità nell’accesso a scuola e negli apprendimenti, ampliando e potenziando l’offerta di servizi rivolta ai minori e alle famiglie e promuovendo la sperimentazione di pratiche educative che coinvolgano il contesto scolastico ed extra-scolastico e sostengano la collaborazione tra scuole con differenti tipologie di utenza.

In particolare, gli interventi dovranno rendere più attrattive le strutture educative dei contesti territoriali caratterizzati da maggiori fragilità e vulnerabilità, con l’obiettivo di valorizzare la diversità come risorsa e ridurre i fenomeni segregativi, riportando le famiglie a scegliere la scuola di prossimità per la qualità degli apprendimenti, delle relazioni educative ed esperienze formative molteplici nonché dell’organizzazione e dell’offerta dei servizi presenti (tempo pieno, refezione scolastica accessibile e di qualità, agevolazioni per il diritto allo studio, spazi attrezzati, attività extra-curriculari, ecc.).

Azioni finanziabili

Le proposte dovranno prevedere soluzioni innovative e flessibili volte a garantire ai minori reali possibilità di accesso e fruibilità di un’offerta educativa e culturale arricchita e qualificata, al fine di ridurre i gap nei livelli di apprendimento.

Saranno sostenute iniziative, presentate da enti del Terzo settore14, che includano azioni puntuali di contrasto della segregazione scolastica e aprano la scuola al mondo esterno, conciliando attività scolastiche ed extra-scolastiche e moltiplicando, nelle immediate vicinanze degli istituti oggetto di intervento, gli spazi, i luoghi, i tempi e le occasioni di apprendimento, formale e non formale.

Sarà importante sviluppare iniziative che prevedano l’integrazione di tutte le dimensioni funzionali a favorire l’inclusione scolastica e sociale (metodologia didattica, approccio interculturale, lavoro di rete, collaborazione tra scuole, formazione, relazione con le famiglie), adottando un approccio capace di rispondere in modo integrato ai diversi bisogni dei minori e delle famiglie e ampliare l’offerta educativa nell’ottica di garantire pari opportunità di apprendimento e una migliore coesione sociale per ciascuno, prestando anche attenzione ulteriore ai bisogni educativi speciali.

È fortemente auspicata l’integrazione dei servizi attivati con la programmazione territoriale, anche con la prospettiva di favorire la continuità degli stessi. Non saranno sostenute iniziative e/o eventi singoli, ma interventi caratterizzati da una progettualità integrata e strutturata, in grado di dare risposte multidimensionali, sostenibili nel tempo, orientate a rafforzare le politiche educative e presentate da partnership competenti e radicate sui territori di intervento.

Destinatari

Minori tra i 6 e i 13 anni

Enti ammissibili al finanziamento

I progetti devono essere presentati da partnership costituite da almeno tre soggetti che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione del progetto. Ogni partnership individua un soggetto responsabile, che coordinerà i rapporti con l’impresa sociale Con i Bambini, anche in termini di rendicontazione. Il soggetto responsabile deve essere un ETS costituito da almeno due anni.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 10 milioni di euro, in funzione della qualità dei progetti ricevuti, così ripartiti:

  • 3.889.636€ per il Nord;
  • 1.759.808 per il Centro;
  • 4.350.556 per Sud e Isole.

Entità contributo

Contributo compreso tra 250.000 e 800.000€; garantiscano una quota di cofinanziamento monetario pari ad almeno il 10% del costo totale.

Come e dove inviare la candidatura

I progetti, corredati di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilati e inviati esclusivamente on line attraverso la piattaforma Chàiros, raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org, entro le ore 13.00 del 29 aprile 2022.

Contatti

E-mail

iniziative@conibambini.org

#TAG: Bandi e finanziamenti  Minori  

NOTIZIE CORRELATE

OlimPIPPIadi a Vimercate col programma PIPPI

Il Programma PIPPI promuove le OlimPIPPIadi a Vimercate presso la scuola primaria Emanuele Filiberto. Sono previsti 4 incontri di gruppo...

8 Ottobre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, bambini, Minori, Monza
La Pigiama Run torna a Bergamo

Diversamente da quanto annunciato la Pigiama Run, la prima corsa (o camminata) in pigiama d’Italia ideata per essere solidali...

2 Ottobre 2025 Di Michela OffrediAssociazioni, bambini, Bergamo, caregiver, Coesione sociale, eventi, Infanzia, Malattia, Minori, solidarietà, volontariato
Premiazioni bando “Semi di bene” UniCredit e Csv MLS

Con grande soddisfazione, UniCredit in collaborazione con CSV Monza Lecco Sondrio annuncia la consegna ufficiale dei fondi del bando “Semi di...

1 Ottobre 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Bandi e finanziamenti, CSV - Si parla di noi, Monza
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più