Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Biennale LeArtiPossibili a Milano: è l’anno del rame

CSV Lombardia2020-01-22T15:58:59+01:00
Pubblicato il
22/01/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È online il bando per la terza edizione della Biennale LeArtiPossibili, progetto ideato da Francesca Bagnoli e Cristina Ghiglia per far convergere in un’unica riflessione abilità e sensibilità artistiche diverse di artisti, artigiani, arteterapeuti e gruppi provenienti da strutture di cura, accoglienza e riabilitazione. Ogni Biennale LeArtiPossibili è legata all’indagine di un materiale specifico per farne emergere, nella ricchezza della diversità, tutte le possibili varianti di manipolazione e impiego, dagli ambiti tecnico-artistici a quelli terapeutici ed educativi.

Le precedenti edizioni de LeArtiPossibili sono state dedicate alla carta e al tessile, con riscontri rilevanti per qualità e numero di partecipanti. L’esposizione del 2020 sarà caratterizzata dalla ricerca sul rame.

Materiale di antichissimo utilizzo, di elevata conducibilità termica ed elettrica, il rame si presta a una grande varietà di applicazioni e trasformazioni nei processi di espressione artistica per la sua peculiare caratteristica di essere estremamente duttile e malleabile. Denominato dai Romani “cyprum” per la presenza di abbondanti giacimenti nell’isola di Cipro, il rame è anche tradizionalmente il materiale di cui erano fatti gli specchi grazie alla lucentezza e alla levigatezza della sua superficie. Da qui lo storico legame tra il rame e la bellezza, l’amore e la dea Venere, che il mito narra approdò dalle acque proprio sull’isola di Cipro. Femminilità e creatività sono frequentemente associate al rame, oltre a una grande capacità curativa e di equilibrio.

La call, rivolta sia ai singoli che ai gruppi, è aperta fino al 1° Febbraio 2020.

Per i singoli, è possibile partecipare con un’opera di formato quadrato delle dimensioni (comprensive di cornice) 20×20 cm o 40×40 cm, mentre le dimensioni sono di 80×80 cm per le opere presentate collettivamente. Per le opere tridimensionali le dimensioni massime consentite sono di 20x20x40 cm per i singoli e 40x40x80 cm per i gruppi. La quota di partecipazione è di 20€ per i singoli e 25€ per i gruppi.

L’esposizione si terrà dal 7 al 10 maggio 2020 presso la Stecca 3.0 di Milano. La mostra sarà affiancata da un public-program che vedrà l’intervento di ospiti d’eccezione che verranno comunicati successivamente.

Per aderire alla call è possibile scaricare il bando a questo link e inviare il materiale a bando2020@leartipossibili.it.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.leartipossibili.it

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bando “Diritto al Cibo 2025-2027”

L’Avviso pubblicato da Regione Lombardia sostiene le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati realizzate dagli Enti del...

27 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più