Brave Actions for a Better World 2024-2025 di OTB Foundation (scade il 15 settembre 2025)
Brave Actions for a Better World 2024-2025 di OTB Foundation finanzia progetti innovativi che abbattono le barriere, promuovono l’autonomia delle persone e creano reali opportunità per donne, giovani e persone con background migratorio. Il bando supporta organizzazioni non profit con sede in Italia, USA e Regno Unito che promuovono l’inclusione sociale, l’empowerment delle persone e le pari opportunità a livello globale. Il programma finanzia iniziative coraggiose e di impatto che migliorano la vita di donne, giovani e persone con background migratorio, favorendo un cambiamento sostenibile a lungo termine.
COSA FINANZIA
Supportiamo progetti innovativi, coraggiosi e d’impatto che facciano davvero la differenza, promuovendo l’uguaglianza e creando nuove opportunità attraverso:
- Inclusione sociale ed economica, aiutando donne, giovani e persone con background migratorio a superare le barriere all’occupazione, essere parte attiva della società e raggiungere l’indipendenza economica.
- Empowerment e sviluppo delle competenze, contrastando le disparità educative attraverso l’accesso a formazione di alta qualità, sviluppo delle soft skills e opportunità di crescita personale.
- Innovazione: proporre delle soluzioni non comuni, attraverso progettualità nuove, inesplorate, fuori dagli schemi con particolare attenzione a donne, giovani e persone con background migratorio.
CHI FINANZIA
Il bando è aperto a organizzazioni non profit formalmente costituite, con sede in Italia, USA o Regno Unito. Per tutti i criteri di eleggibilità, si prega di consultare il Regolamento completo.
ALTRE INFORMAZIONI
- Contributo stanziato: 200.000 €
- Durata del progetto: i progetti devono durare almeno un anno.
- Territorio del progetto: i progetti possono essere realizzati in qualsiasi parte del mondo.
FASI E TAPPE
Il processo di candidatura è stato semplificato per dare priorità all’impatto e per far emergere idee coraggiose. La modalità di candidatura in due fasi alleggerisce le procedure formali, accelera la valutazione e lascia lo spazio per focalizzarsi sull’idea e sugli effetti delle azioni.
APERTURA
25 Febbraio 2025 -15:00 (CET)
Le candidature saranno aperte fino al 15 settembre 2025 alle 15:00 CET/CEST, o fino a esaurimento fondi.
FASE 1
PROPOSTA SINTETICA
Per l’invio della Proposta sintetica sono previste due sessioni di candidatura:
Per entrare nella prima sessione, le candidature devono essere inviate entro le 15:00 CET/CEST del 14 maggio 2025. Le proposte selezionate passeranno alla Fase 2, dove sarà richiesto un piano di progetto completo.
Per entrare nella seconda e ultima sessione di candidatura, le candidature devono essere inviate entro le 15:00 CET/CEST del 15 settembre 2025. Le proposte selezionate passeranno alla Fase 2 per la presentazione completa del progetto.
Le proposte selezionate passano alla Fase 2
FASE 2
INVIO DELLA PROPOSTA COMPLETA
I candidati che saranno selezionati dalla Fase 1 saranno invitati a presentare una proposta di progetto dettagliata per la valutazione finale.