Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bullis-no, bando di finanziamento

CSV Lombardia2019-04-01T00:00:00+02:00
Pubblicato il
01/04/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Bando di finanziamento promosso da AIFOS in collaborazione con Bureau Veritas per sostenere progetti che contrastino il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.

Scadenza

Giovedì 30 maggio 2019

Ente erogatore

Fondazione AiFOS, realtà filantropica che mira a sviluppare un modello di intervento che attraverso la cultura, l’educazione, la formazione possa portare alla consapevolezza che vivere in un mondo sano e sicuro, ricco di sapere, di coscienza riguardo i temi comuni e di benessere sociale sia la base per uno sviluppo sostenibile della comunità.

Fonte ufficiale

Sito ufficiale del bando

Testo completo del bando

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Bullismo, cyber bullismo, giovani, minori, scuole, educazione

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Obiettivo del bando è supportare progetti volti a contrastare il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo nelle scuole e nelle organizzazioni giovanili.

Azioni finanziabili

La Fondazione sosterrà la migliore buona prassi di implementazione di un sistema di gestione contro il bullismo o cyberbullismo sviluppato all’interno di un’istituzione scolastica o organizzazione attiva per utenti minorenni ispirata alla prassi UNI/PdR 42: 2018 -Linee guida per il sistema di gestione per la scuola e le organizzazioni rivolte ad utenti minorenni.

Destinatari

Minori

Enti ammissibili al finanziamento

Possono presentare progetti le istituzioni scolastiche e le organizzazioni che si rivolgono ad utenti minorenni.

Territori

Paesi aderenti al programma

Italia

Territori/paesi di realizzazione

Italia

Risorse

Entità contributo

La Fondazione metterà a disposizione del progetto vincitore:

  • un premio economico pari ad € 2.000 per la migliore buona prassi realizzata;
  • 2 giorni/uomo di audit offerte a titolo gratuito da parte di Bureau Veritas Italia, al fine di ottenere la certificazione;
  • diffusione dei risultati conseguiti dal progetto vincitore.

Come e dove inviare la candidatura

Le “manifestazioni d’interesse” al premio, in cui l’ente proponente si impegna a presentare i documenti previsti, dovranno essere presentate entro le ore 24.00 del 30 maggio 2019, salvo eventuali proroghe, tramite l’apposito modulo che potrà essere scaricato dal sito della Fondazione. La documentazione richiesta nella “manifestazione d’interesse” dovrà essere inviata entro il 31 dicembre 2019 all’Ufficio di Segreteria della Fondazione alternativamente agli indirizzi info@fondazioneaifos.org o fondazioneaifos@pec.it.

Tempi e modalità di erogazione

La Fondazione pubblicherà sul proprio sito la buona prassi vincitrice, beneficiaria del contributo, entro il 29 febbraio 2020.

Lingua scrittura del formulario

Italiano

Contatti

E-mail

info@fondazioneaifos.org

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bando “Diritto al Cibo 2025-2027”

L’Avviso pubblicato da Regione Lombardia sostiene le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati realizzate dagli Enti del...

27 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più