Call to Action – Bando Local Activation N(E)ET (scade il 26/07/2025 alle ore 17:00)
BANDO Local Activation N(E)ET: Sosteniamo idee innovative per coinvolgere, attivare e valorizzare i giovani NEET in Lombardia
Mestieri Lombardia, nell’ambito del progetto IN-JOBs & Communities promuove il bando “Local Activation NE(E)T”, una Call to Action rivolta a enti e organizzazioni del Terzo Settore e a realtà informali che lavorano con i giovani in Lombardia per realizzare progettualità locali innovative dedicate all’empowerment, l’inclusione e la partecipazione attiva dei giovani NEET fra i 18 e i 29 anni.
Obiettivi del bando
Il bando intende sostenere progetti della durata di 12 mesi capaci di:
- Intercettare, raggiungere e coinvolgere giovani a livello locale;
- Attivare attori locali e reti collaborative;
- Stimolare idee e progetti innovativi.
I progetti selezionati riceveranno un contributo economico da un minimo di 5.000 € fino ad un massimo di 15.000 € e saranno connessi alle attività di IN-JOBs&Co, progetto promosso da Mestieri Lombardia con il sostegno di JPMorganChase.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda:
- Enti del Terzo Settore che lavorano con i giovani (associazioni culturali, sportive, centri giovanili, cooperative sociali, associazioni di volontariato, enti ecclesiastici, associazioni giovanili, ecc.)
- Gruppi informali di giovani under 30, che deleghino formalmente una persona maggiorenne a rappresentarli.
- Enti pubblici, fondazioni, nonché altri enti, imprese, organizzazioni che non siano ETS, possono aderire ai progetti come partner sostenitori, senza essere destinatari di contributi.
È incoraggiata e premiante la partecipazione in partenariato fra diverse realtà.
Come partecipare
Per candidarsi è necessario:
- Scaricare e leggere il bando completo
- Predisporre seguenti documenti:
Inviare la documentazione via e-mail all’indirizzo:
mestierilombardia@legalmail.it oppure a segreteria@mestierilombardia.it
entro il 26/07/2025 alle ore 17:00 con oggetto “Candidatura – Call to Action “Local Activation NE(E)T”.