Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo di volontariato in Burkina Faso

CSV Lombardia2019-03-08T00:00:00+01:00
Pubblicato il
08/03/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

DANZA E VOLONTARIATO IN BURKINA FASO

Attività con i bambini e sostegno all’educazione: laboratori, educazione ambientale, giochi e animazioni con i bambini di Koubri, presso la scuola di Watinoma, situata a poche centinaia di metri dal centro  in cui si viene ospitati.

Conoscenza della cultura africana: stage di musica con percussioni e altri strumenti tradizionali africani e di danza/teatro con i maestri di Watinoma.

Visita al Progetto Bio x Tutti – agricoltura naturale e lotta alla desertificazione, al mercato locale e altri luoghi di interesse del villaggio .

Le attività in programma richiederanno un impegno di 2/3 ore sia al mattino che al pomeriggio. Si richiede ai partecipanti di porsi in un’ottica di servizio con senso di responsabilità, sensibilità per le necessità del gruppo e voglia di coinvolgersi attivamente riguardo la vita in comune.

E’ richiesto un buono spirito di adattamento e una certa predisposizione alla vita in comunità, per superare i propri individualismi e adattarsi a situazioni a cui non siamo abituati.

Per tutta la durata del campo saranno presenti un coordinatore delle attività e una guida locale che parla perfettamente italiano.  Tutti gli spostamenti in programma saranno effettuati su mezzi dell’Associazione Watinoma o su altri mezzi noleggiati.

Stipuleremo un’assicurazione di viaggio di gruppo.

Questo viaggio ci porterà a diretto contatto con una cultura completamente diversa dalla nostra, dove, se da un lato noi osserveremo curiosi per apprezzare differenze, ricchezze e povertà, d’altro canto, saremo come sotto una lente d’ingrandimento, ogni nostro comportamento sarà osservato e valutato, quindi cerchiamo di comportarci con discrezione, umiltà e con responsabilità.  Non pretendiamo di arrivare e cambiare tutto, ma impariamo ad ascoltare e condividere.  Pensiamo che il nostro viaggio servirà non solo per aiutare gli altri, ma anche per aiutare noi stessi a capire, toccando con mano, che per promuovere la pace bisogna maturare uno stile di vita responsabile e rispettoso delle differenze.

Sono previsti due incontri formativi, circa 40 e 15 giorni prima della partenza (indicativamente a inizio e fine luglio) che si terranno a Villasanta (vicino a Monza) presso la sede dell’associazione.

Ente che organizza il campo

Ital Watinoma

Dove

Villaggio di Koubri – 20 Km a Sud di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso

Quando

dal 9 al 19 agosto 2019 – durata 10 giorni, con possibilità di prolungare il soggiorno

Età dei partecipanti

Da 18 anni in su – i minorenni possono partecipare solo se accompagnati da almeno un genitore

Costi

Euro 460 per 10 giorni di campo di lavoro, comprensivo di contributo ai progetti (180 euro) assicurazione di viaggio (25 euro), accompagnamento da e per aeroporto (15 euro) , quota giornaliera (24 euro al giorno). Non comprende: volo aereo, visto, bibite extra.

Iscrizione

Si consiglia di fissare un incontro di conoscenza con i responsabili di Watinoma prima di procedere con l’acquisto del biglietto aereo.

Iscrizione: per iscriversi è necessario prenotare il volo e comunicare con un messaggio mail i seguenti dati:

  • i propri dati personali: nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza,  recapito telefonico, codice fiscale (x l’assicurazione e la ricevuta)
  • riferimenti della prenotazione del volo, compagnia aerea, date e orari
  • occupazione, competenze professionali, lingue straniere parlate
  • un recapito da contattare in Italia in caso di urgenza

Pagamento: il totale dei costi fissi, pari a euro 220 (quota fissa, assicurazione e transfer aeroporto) va pagata al momento dell’iscrizione o comunque entro 30 gg prima della partenza, a mezzo bonifico.

Contatti

persona di riferimento: Flora Tognoli
telefono: 3483933216
mail: info@watinoma.info
sito: www.watinoma.info
social: facebook

Sede dell'associazione

Piazza Europa 5 – 20852 Villasanta (MB)
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Volontariato ESTIVO con Canili MIlano

L'Associazione Canili Milano Odv si costituisce formalmente tramite atto costitutivo protocollato in agenzia delle entrate il 14/05/2007 (pur operando già...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Il mondo dell’Anziano? Una guida per conoscere le opportunità

Vademecum con informazioni per la promozione alla salute, per invecchiare bene e con i servizi dell'area anziano: una guida...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudMantova, Per i cittadini, Welfare
Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più