Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Contributi da Fondazione Alta Mane

CSV Lombardia2019-02-07T00:00:00+01:00
Pubblicato il
07/02/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Fondazione AltaMane Italia è stata costituita nel 2010 dalla Fondation Alta Mane di Ginevra (AMG) per sostenere iniziative connesse all’Arte nel sociale e negli ambiti terapeutici.Sostiene progetti volti al miglioramento delle condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e giovani, che si trovano in situazioni di estrema emarginazione sociale o di sofferenza psico-fisica, mediante percorsi di sostegno collegati all’esperienza artistica.

Ente erogatore

Fondazione Alta Mane Italia

Fonte ufficiale

www.altamaneitalia.org

Scadenza

I progetti possono essere presentati nel corso di tutto il 2019

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Arte, sociale, terapia, emarginazione, sofferenza, bambini, giovani

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Migliorare le condizioni di vita o di salute delle persone, con particolare attenzione a bambini e giovani, che si trovano in situazioni di estrema emarginazione sociale o di sofferenza psico-fisica.

Azioni finanziabili

I principali ambiti di intervento della Fondazione sono:

  • “inclusione sociale“, progetti che creino un’alternativa alla marginalità e alla vita di strada, favoriscano occasioni di aggregazione, socializzazione e integrazione interculturale, incentivino la partecipazione attiva alla cultura per le giovani generazioni, diffondano i principi della legalità, della convivenza civile e della solidarietà, offrano alternativa di bellezza, legalità ed apertura al futuro, creino momenti di incontro, dialogo, scambio e crescita per ragazzi che provengono da diverse parti del mondo, facilitino la libera espressione dei sé e delle storie di vita, dando la possibilità ai ragazzi di rielaborarle, favoriscano l’occasione di condividere con altri ragazzi le proprie esperienze e i propri riferimenti culturali;
  • “salute“, progetti che stimolino la creatività e l’immaginazione dei bambini affinché la diagnosi della malattia e il percorso terapeutico sia il meno traumatico possibile per i bambini stessi e per le loro famiglie, offrano ai bambini e ai ragazzi un’opportunità per vivere l’ambiente e il tempo della degenza come occasioni di apprendimento, oltre che di cura, stimolino i giovani pazienti ad esternare le emozioni e affrontare la paura connessa al percorso di cura in maniera creativa e positiva, potenzino la capacità di scelta, espressione e creatività dei piccoli pazienti, aiutino a sviluppare la capacità di creare sogni, pensieri e prospettive; favoriscano occasioni di socializzazione dei bambini e dei giovani;
  • “sensibilizzazione“, tournée, spettacoli, festival che stimolino cambiamenti nella percezione e nella coscienza sociale su particolari tematiche di emarginazione, offrendo ai giovani beneficiari l’opportunità di misurarsi con il pubblico per crescere artisticamente e riconoscersi con forte valenza identitaria, favorendo la visibilità delle iniziative dei partner o promuovendo presso il pubblico modelli artistici nuovi ed inclusivi;
  • “ricerca“, iniziative che promuovano la ricerca su tematiche legate all’arte nel disagio psico-fisico e sociale, incentivino la sistematizzazione delle esperienze più rilevanti, individuino attraverso la valutazione dell’impatto le metodologie e le esperienze progettuali più efficaci, diffondano le “best practices” a vantaggio di un numero sempre maggiore di beneficiari.

Le iniziative possono essere realizzate in Italia o all’estero.

Destinatari

Cittadinanza, con particolare attenzione a bambini e giovani in situazioni di emarginazione sociale

Beneficiari

Possono presentare progetti le organizzazioni non profit di qualsiasi natura.

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Territorio italiano e Paesi esteri

Risorse

Entità contributo

Non viene indicato un limite minimo o massimo di finanziamento che è valutato in base alla complessità del progetto.

Come e dove inviare la candidatura

Le organizzazioni possono presentare i propri progetti compilando l’apposito modulo sul sito della fondazione.

Contatti

E-mail

info@altamaneitalia.org
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più