Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Contributi della Fondazione Prima Spes

CSV Lombardia2021-02-10T08:14:15+01:00
Pubblicato il
08/02/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Assegnazione di contributi per la realizzazione di progetti e iniziative di altri enti che si occupino direttamente di soggetti meritevoli di solidarietà sociale o che operino negli ambiti dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, della tutela dei diritti civili, della ricerca scientifica e degli aiuti umanitari.

Scadenza

Senza scadenza, si possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno.

Ente erogatore

Fondazione Prima Spes

Fonte ufficiale

Sito web della Fondazione Prima Spes

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Povertà, fragilità, solidarietà sociale, socio-sanitario, diritti, ricerca scientifica, aiuti umanitari

Obiettivi e azioni

Obiettivo

  • Sostegno a bambini e ragazzi in situazione di disagio personale e/o familiare, a nuclei in condizioni di fragilità e difficoltà, a persone con disabilità (sia psichica sia fisica), a giovani vittime di dipendenze, a ragazzi e giovani adulti, italiani e stranieri, senza lavoro e a rischio di emarginazione sociale.
  • Interventi umanitari e di sviluppo, attraverso aiuti concreti destinati ad emergenze alimentari e sanitarie, con particolare attenzione ad assistenze di tipo sociale e nel settore dell’istruzione, iniziative professionali (formazione e acquisto di attrezzature, coinvolgimento di tecnici in grado di avviare e sostenere i processi produttivi all’interno di una comunità locale).
  • Attenzione all’ambiente e agli animali a cui vengono inflitte ingiuste sofferenze, sostenendo iniziative per la salvaguardia dei loro diritti e diffondendo il pensiero antispecista attraverso incontri con studiosi ed esperti del tema.
  • Favorire e promuovere tra le giovani generazioni esperienze di vita che consentano l’acquisizione di conoscenze, competenze e capacità finalizzate ad una crescita sana e armoniosa della persona, con un’attenzione particolare integrazione e il miglioramento dell’offerta didattica nella scuola.
  • Sostenere la ricerca medico-scientifica indirizzata allo studio di patologie di particolare rilevanza sociale, con un’attenzione particolare ai giovani studiosi.
  • Predisposizione di un sostegno mirato e tempestivo nei confronti delle categorie sociali più deboli, in particolare per persone e nuclei familiari in condizione di grave e urgente difficoltà, avvalendosi del coinvolgimento dei servizi sociali competenti del comune di residenza e di altre organizzazioni del privato sociale che possano garantire prossimità e conoscenza diretta di ciascun caso.

Caratteristiche dei progetti

Non saranno accolte proposte rivolte alla copertura di:

  • costi di gestione relativi all’attività ordinaria dell’ente;
  • interventi di carattere esclusivamente strutturale e/o infrastrutturale, a meno che tali opere non siano funzionali al conseguimento di un obiettivo più ampio da raggiungere anche per il tramite di altre azioni;
  • disavanzi di precedenti iniziative o debiti pregressi;
  • interventi generici, non chiaramente finalizzati;
  • iniziative già avviate alla data di presentazione della richiesta di contributo.

I progetti devono avere durata inferiore ai due anni. Qualora si trattasse di azioni di durata superiore, sarà necessario presentare una prima richiesta a copertura dei primi 2 anni di attività e, successivamente, una nuova richiesta per il periodo a seguire, che sarà sottoposta a nuova valutazione.

Enti ammissibili al finanziamento

Possono presentare progetti enti (pubblici o privati) non profit e organizzazioni senza finalità di lucro, aventi le caratteristiche di Onlus ovvero con struttura e scopo assimilabili ad una Onlus.

Risorse

Entità contributo

Non ci sono importi minimi o massimi finanziabili ed è ritenuto necessario per l’ammissibilità prevedere un co-finanziamento con fonti esterne o fondi propri.

Come e dove inviare la candidatura

Le richieste di contributo per progetti e iniziative che rispondano alle finalità della Fondazione devono essere presentate utilizzando l’apposita modulistica e seguendo le disposizioni contenute nelle Linee guida per accedere ai contributi scaricabili da questa pagina web.

I progetti possono essere proposti in ogni momento dell’anno. Per ciascuna richiesta di contributo pervenuta, la Fondazione si impegna a rispondere per iscritto al soggetto proponente, sia in caso di accoglimento della richiesta sia in caso di rifiuto della stessa, entro un periodo di 90 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

Contatti

E-mail

info@fondazioneprimaspes.org
#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bando “Diritto al Cibo 2025-2027”

L’Avviso pubblicato da Regione Lombardia sostiene le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati realizzate dagli Enti del...

27 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più