Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dono: partita edizione 2019 del contest #DonareMiDona per le scuole

CSV Lombardia2019-02-28T00:00:00+01:00
Pubblicato il
28/02/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il concorso #DonareMiDona Scuole compie 5 anni e per l’edizione 2019 propone agli studenti due temi sui quali riflettere e cimentarsi: il dono del tempo e il dono contro la povertà. Il contest dell’Istituto Italiano della Donazione (IID), che dal 2015 ha coinvolto studenti e professori di oltre 200 scuole italiane, permetterà ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di vestire i panni da regista realizzando video su questi temi. I bambini delle scuole primare invece potranno candidare un prodotto multimediale o un altro lavoro artistico, come poesie, prose, disegni, fotografie e canzoni.

Si rinnova anche per questa edizione la collaborazione tra IID e MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha già invitato le scuole di tutto il paese ad aderire alla manifestazione attraverso un’apposita circolare.

“La legge istitutiva del Giorno del Dono, nel richiedere attenzione all’idea e alla pratica del dono, invita a coinvolgere in modo particolare le scuole di ogni ordine e grado. Ma i giovani non sono solo i primi destinatari di questa riflessione collettiva: devono essere riconosciuti quali veri interpreti contemporanei della cultura del dono” dichiara Stefano Tabò, presidente IID. “In questa nuova edizione, forti dei consensi ricevuti negli anni, ci sembra doveroso restituire agli studenti stessi l’entusiasmo e il calore della loro partecipazione. Per questo, valigia alla mano, il Giorno del Dono è pronto per diventare per la prima volta una vera e propria festa itinerante del dono che avrà luogo all’interno degli istituti che vorranno ospitarla”.

Dopo l’esperienza-pilota di Catania, dove nel 2018 l’istituto Sauro Giovanni XXIII ha celebrato il Giorno del Dono insieme a IID, Fondazione Èbbene e centinaia di ragazzi delle scuole locali, l’obiettivo è quello di replicare e moltiplicare l’iniziativa: le scuole possono segnalare da subito la propria disponibilità. Gli istituti hanno anche la possibilità di entrare a far parte delle “scuole del dono” ed essere testimonial #DonoDay2019: è sufficiente scegliere l’adesione morale nel modulo di iscrizione (da inviare entro l’8 giugno) e impegnarsi a diffondere i valori del Giorno del Dono durante l’attività didattica.

Nelle prossime settimane ripartiranno poi le iniziative dedicate a Comuni, enti non profit ed aziende che vogliono essere protagoniste di #DonoDay2019.

Durante l’estate, fino al 13 settembre, sarà possibile votare online i lavori proposti, eleggendo i vincitori della Giuria popolare per le primarie e le secondarie. È confermata anche l’istituzione del riconoscimento “Giuria Tecnica” per entrambe le categorie. Tutte le premiazioni avverranno in occasione del Giorno del Dono, il 4 ottobre 2019.

#TAG: Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Il mondo dell’Anziano? Una guida per conoscere le opportunità

Vademecum con informazioni per la promozione alla salute, per invecchiare bene e con i servizi dell'area anziano: una guida...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudMantova, Per i cittadini, Welfare
Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Volontariato ESTIVO con MLFM

Il volontario sarà in coinvolto a supportare gli operatori e delle attività svolte presso il camp estivo di sanfereOrto...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più