Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival dei Diritti 2019, si parla di futuro

CSV Lombardia2019-12-20T18:20:06+01:00
Pubblicato il
30/10/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Oltre 90 eventi fra spettacoli, mostre, incontri, presentazioni, film e documentari per immaginare i profili del nostro futuro e recuperare il diritto di viverlo: nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia dal 1° novembre al 20 dicembre torna il Festival dei Diritti. La manifestazione promossa da CSV Lombardia Sud e realizzata da 185 realtà del volontariato e del Terzo settore per il secondo anno consecutivo attraverserà le 4 province con un calendario di appuntamenti interamente a ingresso gratuito. Il tema della nuova edizione si ispira al documento ONU dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e mette al centro della riflessione il diritto di avere, pensare, progettare e sognare il futuro, volgendo lo sguardo a un concreto, duraturo e lungimirante prendersi cura dell’ambiente, delle persone, delle comunità.  Si parlerà quindi di sostenibilità, lotta agli sprechi e alle discriminazioni, di diritti dei minori e dell’infanzia, di giovani, di generazioni in dialogo, di migranti, di salute e di rivoluzioni digitali, di impegno civile, di giustizia e di legalità, di cultura, di economia e di molto altro ancora.

  • Gli eventi a Cremona-Crema
  • Gli eventi a Lodi
  • Gli eventi a Mantova
  • Gli eventi a Pavia

Nato con l’obiettivo di promuovere la solidarietà e la cittadinanza attiva attraverso proposte culturali, il festival è sempre più un laboratorio di idee e scambio capace di coinvolgere la collettività tanto nella partecipazione agli eventi quanto alla loro preparazione. L’approccio è sfaccettato, multidisciplinare e privo di steccati, perché di diritti e di futuro si può parlare davvero in molti modi: con tutti i linguaggi dell’arte (dal cinema alla letteratura), ma anche con le scienze, con percorsi di cittadinanza, con le voci in presa diretta dei protagonisti di esperienze innovative che avvengono nelle nostre comunità, nei nostri quartieri, così come con le narrazioni di testimoni diretti di storie che arrivano da molto lontano.  «Il Festival dei Diritti 2019 – spiega Luisella Lunghi, presidente di CSV Lombardia Sud – mette al centro della riflessione il diritto e il desiderio di un mondo in cui tutti gli esseri umani possano vivere una vita dignitosa, pacifica e felice.  Il festival coinvolgerà poco meno di 200 associazioni per un progetto che dal 2018 ha già ampliato e arricchito la partecipazione delle realtà del Terzo Settore con una molteplicità importante e preziosa di iniziative ed eventi».

Tutti gli aggiornamenti e il programma completo del Festival dei Diritti 2019 sono disponibili sul sito www.festivaldeidiritti.org.

Il Festival dei Diritti è patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Pavia, Comune di Pavia, Provincia di Lodi, Provincia di Mantova, Comune di Cremona, Comune di Lodi, Comune di Mantova, Comune di Crema, Comune di Suzzara, Comune di Gonzaga, Consorzio Progetto Solidarietà – Distretto di Mantova.

Con il contributo di Regione Lombardia, Cavarretta Assicurazioni e la collaborazione di Fondazione Banca Popolare di Lodi, Fondazione Teatro Fraschini, Biblioteca Universitaria di Pavia – Mibact.

CSV Lombardia Sud è nato a gennaio 2018 dalla fusione dei CSV di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Compito del Centro di Servizio per il Volontariato è lavorare con il territorio a servizio della comunità per renderla più solidale, accogliente e attenta al bene comune attraverso il sostegno e lo sviluppo culturale del volontariato.

#TAG: Associazioni  Cremona  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Enti ecclesiastici e Terzo settore: nuove indicazioni della Cei

In vista della piena operatività delle nuove misure fiscali a partire da gennaio 2026, gli approfondimenti sulla riforma del...

21 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
Sportello ‘Digitale facile’ a Casalmaggiore

E' attivo da martedì 29 luglio 2025 un nuovo servizio al cittadino del Circolo ACLI di Casalmaggiore, lo Sportello...

21 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Pedali di Pace – Concorso Fotografico Scattalabici – VIII Edizione

Scattalabici è un concorso fotografico ideato e organizzato da FIAB LODI CICLODI e dal Gruppo Fotografico Progetto Immagine con...

18 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più