Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival dei Diritti: a Pavia il tema del 2017 è “Bellezza”

CSV Lombardia2017-11-06T00:00:00+01:00
Pubblicato il
06/11/2017
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Festival dei Diritti, promosso dal CSV di Pavia e provincia e giunto alla sua undicesima edizione, si terrà dal 9 al 30 novembre 2017 a Pavia, tanti luoghi per tanti eventi, per vivere la città in modo differente con uno o più appuntamenti al giorno: la rassegna cinematografica MOTOSOLIDALE al Cinema Politeama, gli incontri con gli autori, spettacoli teatrali, concerti, conferenze con esperti, concorsi e corsi di formazione aperti alla cittadinanza…

Ogni edizione è dedicata ad un tema specifico, quest’anno il tema è “BELLEZZA”.

BELLEZZA: Vorremmo intraprendere con voi una riflessione intorno a questo tema. Le sfide complesse che attraversano le nostre vite, non devono schiacciarci, ma

spingerci a ricercare soluzioni alternative per trasformare quello che ci circonda: essere promotori di atti di “bellezza”, perché cresca e aumenti il desiderio

di costruire comunità e stringere relazioni e quindi la cura nei nostri luoghi, così come delle vite nostre e altrui. Sentiamo la necessità di tracciare percorsi virtuosi e di bellezza, nel nostro territorio, sia fisico che relazionale, abbiamo necessità di lasciarci inondare da quelle esperienze belle che sui territori producono cambiamento, benessere, comunità.

Le espressioni di bellezza. Dove le troviamo, quando le viviamo? Quando sentiamo del bello attorno a noi e, soprattutto, come incentivarlo, come trasmetterlo?

Quando riconosciamo le manifestazioni della bellezza? La bellezza ci dona benessere, fiducia, positività.

Realizzato con il patrocinio di Provincia di Pavia e Comune di Pavia e la preziosa collaborazione della Fondazione Fraschini, dei Musei Civici di Pavia, Mibact, Nuova Libreria il Delfino e Spaziomusica.

Il Festival, nasce nel 2008 quale contenitore di eventi culturali, promosso dal Centro Servizi Volontariato di Pavia e provincia, in collaborazione con oltre 50 associazioni del territorio, e anima la città di Pavia per tutto il mese di novembre con l’obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza attiva, favorendo la partecipazione attiva delle persone alla vita della comunità locale, attraverso un’offerta culturale di qualità.

Da contenitore di eventi, nel tempo il Festival si è trasformato in laboratorio di idee e scambio di competenze ed esperienze, all’interno del quale, grazie al contributo di esperti e all’intreccio di tanti saperi diversi, si coinvolge la collettività in un percorso di crescita delle conoscenze, per innalzare la consapevolezza circa il tema trattato.

Tutte le info a www.festivaldeidiritti.org

#TAG: Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Essere genitori stranieri in Italia

Se sei un genitore straniero e vivi a Pavia, non perdere questa preziosa occasione per ricevere informazioni utili e...

26 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più