Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, Fondazione Vismara insieme per il Terzo Settore in difficoltà

CSV Lombardia2023-03-06T08:04:48+01:00
Pubblicato il
13/12/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In arrivo 17,6 milioni di euro per 928 Enti di terzo settore operanti in Lombardia con l’obiettivo di garantire servizi e iniziative che contribuiscono in modo significativo al benessere e all’interesse generale della comunità.

Oltre 17 milioni di euro, di cui 12 milioni riconducibili a fondi ministeriali a cui Regione Lombardia ha aggiunto 3,55 mln di risorse ulteriori, 2 milioni di euro da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, per proseguire il percorso iniziato l’anno scorso con il Bando LETS GO! per sostenere i servizi erogati dalle organizzazioni del Terzo Settore messi a rischio a seguito della pandemia.

Un aiuto eccezionale in difesa delle attività di sostegno e assistenza ai più fragili, di quelle legate alla cultura e alla tutela dell’ambiente, messe a rischio dalla pandemia.

Il Bando consentirà così lo svolgimento dell’attività ordinaria di 928 enti di terzo settore, in modo da garantire loro la tenuta della capacità organizzativa in varia misura pregiudicata dall’emergenza sanitaria e la prosecuzione delle attività di interesse generale da essi svolte.

Sono 928 gli enti sostenuti sul territorio lombardo

  • Bergamo: 72 enti per 1,3 milioni di euro
  • Brescia : 81 enti per 1,5 milioni di euro
  • Como: 74 enti per 1,4 milioni di euro
  • Cremona: 46 enti per circa 870.000 euro
  • Lecco:   48 enti per circa 950.000 euro
  • Lodi: 26 enti per circa 360.000 euro
  • Mantova: 71 enti per 1,3 milioni di euro
  • Milano  : 273 enti per 5,6 milioni di euro
  • Monza e della Brianza: 54 enti per 1 milione di euro
  • Pavia: 48 enti per circa 860.000 euro
  • Sondrio: 29 enti per circa 501.000 euro
  • Varese : 106 enti per 1,7 milioni di euro

Nella nostra società esiste un sistema diffuso capace di generare promozione sociale e in grado di intervenire a sostegno delle persone all’interno delle comunità. Questo sistema è oggi messo a rischio dalla crisi generata dalla pandemia, che sta minacciando la sopravvivenza di quegli attori fondamentali per la creazione di opportunità̀ e valore sociale, culturale e ambientale. Si tratta del mondo del Terzo settore, che attraverso le molteplici attività che porta avanti svolge una funzione di aggregatore e di tenuta delle nostre comunità.

Nella sola Lombardia sono oltre 55mila gli enti di Terzo Settore (il 16% a livello nazionale), una risorsa essenziale per il nostro territorio che impiega e dà lavoro a circa 250 mila persone a cui si aggiungono migliaia di volontari. Tenere in vita questa rete sociale è fondamentale.  Dai dati raccolti da Fondazione Cariplo e dalle rielaborazioni effettuate in collaborazione con Istat emerge come la pandemia da COVID-19 abbia avuto un impatto fortemente negativo sul fatturato e sugli utili degli ETS, interessando in modo trasversale tutti gli ETS attivi nel territorio di riferimento della Fondazione Cariplo; nel 2020 il Terzo Settore Lombardo in valore assoluto ha subito una perdita complessiva stimabile in circa 1 miliardo di euro.

Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo: “Davanti alla crisi generata dalla pandemia abbiamo bisogno di comunità forti e capaci di produrre legami che arrivino a tutte le persone, specialmente quelle più fragili: gli enti di terzo settore sono un elemento indispensabile perché questa rete rimanga salda e forte, così da non lasciare indietro nessuno. Da questa intuizione nel 2020 è nata la prima misura di sostegno alle organizzazioni non profit, promossa da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara. Nel 2021 il confronto e il dialogo con Regione Lombardia hanno permesso una piena condivisione di questa priorità, tanto da avviare una nuova edizione del bando con una dotazione di risorse straordinaria, capace di aggregare fondi privati e pubblici”.

Alessandra Locatelli, Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità: “La pandemia ha messo a dura prova tutti e gli enti del Terzo settore, che tanto hanno fatto e continuano a fare per le nostre comunità, ne stanno pagando le conseguenze. Regione Lombardia, in sinergia con Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, ha ritenuto doveroso fornire un aiuto concreto a queste preziose realtà, nella consapevolezza che solo lavorando insieme sia possibile dare delle risposte adeguate e puntuali a quelli che sono i bisogni dei cittadini lombardi. Con queste risorse abbiamo voluto contribuire a mantenere vivo questo tessuto fondamentale per le comunità, che anche durante l’emergenza sanitaria e socioeconomica ha dato prova di essere il vero collante per le nostre comunità e per il benessere sociale”.

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bando “Diritto al Cibo 2025-2027”

L’Avviso pubblicato da Regione Lombardia sostiene le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati realizzate dagli Enti del...

27 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più