Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giorno del dono: le tappe principali delle celebrazioni di quest’anno

CSV Lombardia2024-04-04T09:24:11+02:00
Pubblicato il
27/09/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo i difficili anni segnati dalla pandemia da Covid-19 emergono oggi segnali positivi in tutte le dimensioni del dono. A dirlo è l’Istituto italiano della donazione (IID) che il prossimo 2 ottobre darà il via alle celebrazioni del Giorno del dono 2023, presentando i risultati della XXI indagine sull’andamento delle raccolte fondi degli enti non profit in Italia e il sesto rapporto sul dono in Italia. Tra i principali esiti c’è la crescita del volontariato tra i giovani e, per la prima volta, sotto la lente la connessione tra dono e felicità.

Il rapporto è curato dall’Osservatorio sul dono, in collaborazione con CSVnet. Sotto la lente ci sono le tre dimensioni del dono: di denaro, di tempo e biologica. Per ciascuna di esse il rapporto misura le pratiche e la propensione al dono delle persone residenti in Italia, con dati generali accompagnati da approfondimenti tematici affidati ad esperti e centri di ricerca.

Alla presentazione interverranno Stefano Tabò, presidente IID, Vanessa Pallucchi, portavoce Forum Nazionale Terzo Settore (in attesa di conferma), Chiara Tommasini, presidente CSVnet, Cinzia Di Stasio, segretario generale IID, Paolo Anselmi, presidente Walden Lab, Roberto Natale, direttore Rai per la Sostenibilità – ESG (in attesa di conferma), Valeria Reda, senior research manager BVA Doxa, Resp. Italiani Solidali. Sarà possibile seguire l’evento del 2 ottobre on line sui profili Facebook e YouTube IID.

Le celebrazioni della giornata dedicata al dono si sposteranno poi in Sicilia, a Palermo, dove sono in programma due eventi realizzati in collaborazione con il Csv di Palermo e con il sostegno della Fondazione Sicilia. In particolare il 3 ottobre Palazzo Branciforte ospiterà una presentazione speciale dell’indagine IID e del sesto rapporto sul dono in Italia, con un particolare focus sulla Sicilia. Interverranno Raffaele Bonsignore, presidente Fondazione Sicilia; Roberto Lagalla, sindaco di Palermo; Stefano Tabò, presidente IID; Giuditta Petrillo, presidente Csv Palermo; Vito Puccio, presidente OTC Sicilia; Cinzia Di Stasio, segretario generale IID; Giulio Gerbino, docente di Sociologia e Politica sociale – UNIPA; Gianni Notari, direttore Istituto di formazione politica “Pedro Arrupe” di Palermo; Salvatore Caruso, presidente FIDAS Sicilia; Salvatore Raffa, presidente CSV Etneo; Rosario Ceraolo, direttore Csv Messina.

Proprio nel Giorno del dono, il 4 ottobre, i Cantieri culturali alla Zisa ospitano l’evento in cui si premieranno i vincitori dei contest #DonareMiDona e #LiberiDiDonare, che hanno coinvolto scuole, servizi minorili, comuni, associazioni, imprese e cittadini. Interverranno, tra gli altri il sindaco Lagalla, Don Pino Vitrano e lo scrittore e insegnante Enrico Galiano. Previsti momenti di intrattenimento dove i protagonisti saranno i ragazzi delle scuole e dei servizi minorili che si sfideranno sul palco sulle loro abilità di donatori. La giornata sarà poi arricchita dalla musica di Lello Analfino e della Libera Orchestra Popolare di Marsala oltre che dalla performance di Salvo Galati.

Tutte le informazioni su #DonoDay2023 e sui contest promossi da IID in occasione del Giorno del Dono sono disponibili su www.giornodeldono.org e www.istitutoitalianodonazione.it.

Articolo di Alessia Ciccotti tratto da CSVnet

#TAG: Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

volontariato aziendale incontro a Confindustria Como Elena zulli
Volontariato aziendale, incontro in Confindustria per “Como City for Future”. Elena Zulli (Csv Insubria): «Importante costruire relazioni stabili con il terzo settore»

CONFINDUSTRIA COMO e CSV Insubria - Centro di Servizio per il Volontariato ETS, nell’ambito del progetto Como City for...

28 Luglio 2025 Di CSV Insubria COComo, Competenze, Comunita e territorio, CSV - Si parla di noi, Economia solidale, Per le organizzazioni, Terzo Settore, volontariato
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
Festival VIVI SOSTENIBILE 5-7 settembre a Mandello del Lario

Dal 5 al 7 settembre torna nella piazza del mercato di Mandello del Lario la quarta edizione del festival...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Economia solidale, Lecco
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più