Giovani costruttori di pace cercansi: aperto il bando per partecipare alla Marcia PerugiAssisi 2025 Scadenza: 29 giugno 2025
La Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace lancia un’opportunità unica rivolta a giovani tra i 18 e i 30 anni che vogliono impegnarsi concretamente per la pace e la giustizia. È aperto il bando per la selezione di 30 giovani costruttori e costruttrici di pace che, nei prossimi cinque mesi, saranno coinvolti nell’organizzazione della prossima Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, in programma il 12 ottobre 2025.
L’iniziativa prevede la partecipazione attiva a due eventi centrali:
- Campo della Pace (28-31 agosto 2025) ad Assisi, sulle pendici del Monte Subasio
- Assemblea dell’ONU dei Popoli e Marcia PerugiAssisi (8-12 ottobre 2025)
Entrambi gli eventi sono completamente gratuiti: viaggio, vitto e alloggio saranno interamente coperti dalla Fondazione.
Il percorso proposto è un’esperienza di formazione-ricerca-azione che prevede la partecipazione attiva a momenti formativi, riflessioni collettive, attività pratiche e incontri con esperti, docenti universitari, attivisti e operatori di pace. L’obiettivo è accrescere le competenze dei partecipanti nella promozione della pace e stimolare la loro capacità di proposta verso cittadini e istituzioni.
Lo slogan che guiderà questa edizione è: “Imagine all the people living in Peace”, che animerà anche l’Assemblea dell’ONU dei Popoli, un grande incontro della società civile mondiale dedicato ai diritti umani e a un futuro libero da guerre, povertà e sfruttamento.
COME CANDIDARSI
Per partecipare al progetto, è necessario compilare entro e non oltre il 29 giugno 2025 il modulo online al seguente link:
Un’occasione preziosa per chi crede nella pace e vuole impegnarsi in prima persona per costruire un mondo migliore.