Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

#IOSIAMO di Tiziana Di Masi ora è un libro

CSV Lombardia2021-05-24T07:11:04+02:00
Pubblicato il
03/05/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

#IOSIAMO di Tiziana Di Masi è diventato un libro. Il volume, edito da San Paolo è il racconto del meglio dell’Italia. Nei suoi 12 capitoli sfilano le storie di autentici volontari del bene che hanno cambiato l’Italia prima, durante e dopo la pandemia, storie vere di personaggi, associazioni, sportelli, centri di ascolto, in tutto il Paese.
Dodici i capitoli, dodici diversi aspetti dell’aiuto a chi è più debole, a chi si vede negare i propri diritti, a chi deve ricostruire la propria vita, a chi ha bisogno di sostegno nella malattia e nelle calamità naturali, ai bambini, al patrimonio artistico del nostro Paese.

Sono storie provenienti da città diverse ma con la stessa missione: fare emergere le tante azioni “normali”, compiute dai miei eroi del quotidiano che non si sono mai interrotte; storie di volontari coraggiosi, indomiti, con un cuore grande, persone semplici ma testimoni di una vera fratellanza che superano l’Io per abbracciare il Noi.

Le 12 storie di #IOSIAMO sono dodici appelli a ciascuno di noi, per unirci, nei limiti delle nostre possibilità, a questo meraviglioso esercito del bene.

Chi è il vero protagonista?

Il volontariato come unico movimento in Italia capace di unire 6,5 milioni di persone non “contro”, ma “a favore di” qualcosa: 6,5 milioni di persone pronte ad agire per il bene di una società che non può più rimanere indifferente agli ultimi.

Alcuni nomi e importanti realtà che troveremo nel libro?

Mamma Africa, Norina Ventre ormai ultranovantenne e la sua mensa per immigrati a Rosarno, nella Piana di Gioia Tauro. I volontari del Refettorio ambrosiano di Milano, la mensa per i disagiati realizzata con Caritas, i volontari nelle calamità naturali e nella salvaguardia  del patrimonio artistico, con associazioni quali Chief onlus e Touring club, i volontari di Spi Cgil e Auser contro l’abbandono e l’isolamento degli anziani, i volontari per l’infanzia di tante realtà grandi o piccole ma pur sempre straordinarie fra cui fra cui Antoniano, Vip Onlus, Forrest Gump, La musica di Angela etc).
E poi ancora i volontari per la difesa dei diritti di omosessuali e transessuali del MIT di Bologna e Milano, gli instancabili attivisti nella Terra dei fuochi a sostegno dei malati e per la difesa della terra dalla criminalità organizzata, i volontari dei corridoi umanitari della comunità di Sant’Egidio, le volontarie di Loto Onlus per le donne in cura affette da tumore. Gli ultimi tre capitoli sono le storia di Mario, volontario per l’assistenza a un disabile grave, a fianco di Auser, e poi le azioni dei volontari per assistere i senza tetto nei loro bisogni. In particolare raccontiamo a Roma dell’Esercito della salvezza e di Colomba express, il servizio lavanderia per i senza tetto creato da Claudia Koll, per finire con la speranza di recupero e costruzione di un nuovo futuro coi volontari nel carcere di Padova.

Il 6  maggio alle ore 17 la presentazione ufficiale sarà on line con un parterre di eccezione. Ci saranno il professor Stefano Zamagni (che ha firmato anche la prefazione del libro), la Comunità di Sant’Egidio, la Cooperativa Giotto e Ristretti Orizzonti (facenti capo alle associazioni di volontariato che operano nel carcere di Padova), poi proseguiremo con le presentazioni in tutta Italia, per raccontare storie di autentica umanità e farne emergere molte altre in altrettanti territori perchè il Bene è ovunque, basta solo farlo emergere.

#TAG: Associazioni  Coesione sociale  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più