Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

L’Alternanza Scuola Lavoro cambia nome e modalità, novità per scuole superiori e CSV

CSV Lombardia2018-12-21T00:00:00+01:00
Pubblicato il
21/12/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È pronta la sezione sul Terzo Settore della piattaforma Confao curata da CSVnet (l’associazione nazionale dei Centri di Servizio). Si tratta della possibilità per le scuole di utilizzare il portale Confao per la realizzazione dell’alternanza scuola lavoro in forma di impresa formativa simulata (IFS) e da ora anche in forma associativa del Terzo Settore.

La riforma della scuola promulgata tre anni fa (legge 107/2015) prevedeva 400 ore di alternanza scuola lavoro per gli istituti tecnici e l’estensione di tale esperienza anche ai licei (200 ore obbligatorie da svolgere); le recenti proposte normative prevedono il dimezzamento delle ore e l’eliminazione dell’obbligatorietà dell’Alternanza Scuola Lavoro che si chiamerà probabilmente “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”.

Da quando è in vigore la pratica dell’Alternanza Scuola Lavoro sono state tante le scuole che, ben interpretando i primi commi della legge e in particolare il n. 34, hanno ritenuto che il Terzo Settore potesse essere un luogo ricchissimo e interessante per far acquisire agli studenti competenze trasversali, utili nella loro preparazione al mondo del lavoro e per la loro formazione di cittadini attivi e consapevoli.

I Centri di Servizio per il Volontariato che da sempre operano per promuovere la cultura del volontariato e hanno all’attivo migliaia di attività e di progetti scolastici per la sensibilizzazione al volontariato giovanile e alla cittadinanza attiva vedono positivamente questa nuova possibilità e si sono impegnati in prima linea affinché venisse recepito l’ampliamento della piattaforma Confao al Terzo Settore.

A sostegno di tale opportunità, CSVnet ha proposto infatti una partnership a Confao (Consorzio senza fini di lucro composto da più di 200 istituzioni scolastiche e formative con sedi in tutta Italia) per riservare uno spazio all’interno del portale www.ifsconfao.net completamente dedicato alla costituzione di una associazione e alla relativa progettazione di attività sociali.

Sul Simulatore IFSCONFAO, già usato per la creazione di percorsi di Impresa Formativa Simulata, si troverà ora la Sezione in verde dedicata al Terzo Settore. Soltanto il Dirigente Scolastico potrà attivare l’account dell’istituto e renderlo operativo. In particolare potrà creare i profili dei Delegati del DS e dei Docenti Referenti, attivare le IFS necessarie, ciascuna associata a un docente referente, e quindi assegnare ai docenti referenti un account per proseguire il percorso con gli studenti.

Già da questo anno scolastico, le scuole accreditate potranno collaborare con i CSV che si renderanno disponibili per accompagnare classi di studenti in questo tipo di percorso.

Attraverso il supporto dei CSV il portale di Confao potrà essere sviluppato e migliorato per adattarlo alle esigenze di tutti e per favorire nel miglior modo possibile l’incontro territoriale tra le varie realtà del Terzo Settore e gli istituti scolastici interessati.

#TAG: Per i cittadini  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
A.I.D.O. cerca volontari

Sei alla ricerca di un'attività di volontariato dove supportare un’associazione in un'azione importante? Sei nel posto giusto! A.I.D.O. cerca...

29 Luglio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Sottoscala è più di un edificio recuperato: è un sogno realizzato

Fra gli spazi del Centro Civico del quartiere Scala a Pavia, fra la biblioteca e il teatro, nel dicembre...

28 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBeni comuni, Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più