Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Leggimi 0-6: bando per la promozione della lettura nella prima infanzia

CSV Lombardia2019-11-28T09:09:04+01:00
Pubblicato il
28/11/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il Bando “Leggimi 0-6”, promosso dal Centro per il libro e la lettura, si rivolge alle organizzazioni culturali senza scopo di lucro per individuare 24 progetti di promozione della lettura nella “Prima Infanzia” (fascia di età 0-6 anni) da realizzare con il sostegno economico del Centro. A disposizione 1 milione di euro.

Scadenza

Giovedì 28 novembre 2019 ore 18.00

Ente erogatore

Centro per il libro e la lettura

Fonte ufficiale

Pagina ufficiale del bando

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Libro, lettura, bambini, infanzia, educazione, istruzione

Documentazione utile alla candidatura

Il Bando integrale

Formulario di presentazione della proposta progettuale

Criteri di valutazione della proposta progettuale

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il Fondo per la promozione del libro e della lettura, tra le linee di intervento da finanziare, prevede quella di “favorire specifici interventi a favore delle bambine e dei bambini da zero a sei anni di età, tenendo a riferimento il sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione”. Il Bando presuppone la creazione di una rete che favorisca una stretta collaborazione tra il settore culturale e quello socio-sanitario, dando vita ad una politica di alleanze tra i vari soggetti coinvolti (biblioteche, librerie, editori, ma anche nidi, scuole per l’infanzia, consultori, studi pediatrici, ludoteche, ecc.) per generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.

Azioni finanziabili

  • Coinvolgimento degli attori locali (operatori sanitari, pediatri, volontari, asili nido, scuole materne, cooperative sociali, consultori, biblioteche, ludoteche) per fornire alle famiglie e ai bambini strumenti per accedere in maniera spontanea ai libri.
  • Modificare le abitudini familiari, introducendo alla lettura ad alta voce, come buona pratica per rafforzare il legame affettivo con i genitori e favorire una buona crescita emotiva durante l’infanzia.
  • Sensibilizzare operatori sanitari, educatori degli asili nido e insegnanti di scuola dell’infanzia affinché introducano stabilmente tra le indicazioni che vengono date ai neogenitori quella di porre massima attenzione alla lettura fin dai primi mesi di vita.
  • Dare vita a una rete per un “Patto locale alla lettura”.
  • Programmare eventi, interventi, attività formative.
  • Realizzare materiale informativo.

Destinatari

Bambini dagli 0 ai 6 anni, genitori, operatori e professionisti.

Enti ammissibili al finanziamento

Partnership tra almeno due o più soggetti che coinvolgano almeno un’organizzazione senza scopo di lucro e un altro soggetto proveniente dal mondo delle istituzioni.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

1 milione di euro

Entità contributo

Verranno finanziati 24 progetti, così suddivisi.

  • 20 iniziative di carattere locale, di cui 10 iniziative consolidate per un valore di 40.000€ ciascuna e 10 iniziative nuove per un valore di 20.000€ ciascuna;
  • 4 iniziative regionali, interregionali o nazionali, di cui 2 iniziative consolidate per un valore di 100.000€ ciascuna e 2 iniziative nuove per un valore di 100.000€ ciascuna.

Come e dove inviare la candidatura

Le proposte progettuali dovranno essere inviate, preferibilmente in formato file PDF, entro e non oltre le ore 18.00 di giovedì 28 novembre 2019 tramite PEC  all’indirizzo mbac-c-ll@mailcert.beniculturali.it.

Contatti

E-mail

c-ll@beniculturali.it
mbac-c-ll@mailcert.beniculturali.it
#TAG: Bandi e finanziamenti  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Giovani neet: piano straordinario da 40 milioni da Regione Lombardia e Cariplo

Un patto concreto per i giovani. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno firmato oggi un accordo da 40 milioni...

24 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Giovani
bando sport 2025 fondazione provinciale comunità comasca
Fondazione Comasca: i campioni lanciano il bando sport dilettantistico

Verrà presentato con un incontro tra campioni e personaggi del mondo dello sport il nuovo bando della Fondazione provinciale...

23 Luglio 2025 Di CSV Insubria COBandi e finanziamenti, Como, sport
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più