Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mettiamoci in comune, 4-5 ottobre 2020

CSV Lombardia2020-09-30T13:57:42+02:00
Pubblicato il
30/09/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Si terrà il 4 e il 5 ottobre 2020 a Messina (e in diretta streaming) la prima Assemblea nazionale Rete Beni Comuni.

DOMENICA 4 OTTOBRE – 15:00 / 19:00

  • 15:00 Introduzione: Una rete permanente sui beni comuni
  • 15:10 Keen note speech: “Perché oggi è urgente un nuovo paradigma sui beni comuni”. Johnny Dotti (ON! Impresa sociale)
  • 15:30 Sessione 1 – Il Capitale naturale: a cura di Comitato Rodotà e Slow Food Italia
  • 16:40 Sessione 2 – Il Welfare:a cura del Forum delle Associazioni Familiari e Confcooperative-Federsolidarietà
  • ore 18:00 Tavola rotonda“Una nuova economia per il bene comune”, a cura di Riccardo Bonacina (Presidente Vita) con la partecipazione di Symbola, Alleanza per la Generatività, Forum delle Associazioni Familiari, ASVIS

LUNEDI’ 5 OTTOBRE – 9:30 / 13:30

  • 9:30 Keen note speech: “Riferimenti Costituzionali ed evoluzioni normative necessarie”. Ugo Mattei (Comitato Rodotà)
  • 9:50 Sessione 3 – Patrimonio culturale e informazione: a cura di ON! Impresa sociale, Riusiamo l’Italia e Italia che Cambia
  • 11:00 Sessione 4 – Finanziare l’economia dei Beni Comuni: a cura di R&P Legal, L’Incontro e Fondazione Banca Etica
  • 12:30 Presentazione del Manifesto della Rete permanente dei Beni Comuni a cura di Andrea Rapaccini (Associazione Common) e Luigi De Giacomo (Comitato Rodotà)
  • 12:50 Dibattito e chiusura dei lavori

Per la presenza di persona i posti sono in numero ridotto per la normativa Covid: per prenotare scrivere a info.retebenicomuni@gmail.com

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming.

Guarda l’evento su Facebook

Per informazioni e adesioni: info.retebenicomuni@gmail.com

Scarica il Manifesto

#TAG: Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

volontariato aziendale incontro a Confindustria Como Elena zulli
Volontariato aziendale, incontro in Confindustria per “Como City for Future”. Elena Zulli (Csv Insubria): «Importante costruire relazioni stabili con il terzo settore»

CONFINDUSTRIA COMO e CSV Insubria - Centro di Servizio per il Volontariato ETS, nell’ambito del progetto Como City for...

28 Luglio 2025 Di CSV Insubria COComo, Competenze, Comunita e territorio, CSV - Si parla di noi, Economia solidale, Per le organizzazioni, Terzo Settore, volontariato
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
Festival VIVI SOSTENIBILE 5-7 settembre a Mandello del Lario

Dal 5 al 7 settembre torna nella piazza del mercato di Mandello del Lario la quarta edizione del festival...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Economia solidale, Lecco
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più