Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nasce SFERA: il progetto per la formazione delle operatrici antiviolenza

CSV Lombardia2019-12-20T15:50:23+01:00
Pubblicato il
04/11/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nasce il progetto SFERA – Sviluppo della Formazione per Reti Antiviolenza, un progetto per la formazione delle operatrici antiviolenza, grazie ad un accordo fra Università degli Studi di Milano-Bicocca e PoliS-Lombardia e  con il finanziamento di Regione Lombardia – Direzione Generale Famiglia e Pari opportunità. L’obiettivo del progetto è la  costruzione di reti territoriali volte alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.

Caratterizzato da un approccio multidisciplinare, il progetto SFERA è rivolto alle addette dei centri antiviolenza, a psicologhe/i, assistenti sociali, educatori/rici, giornaliste/i, operatrici/ori del terzo settore, dell’associazionismo e del mondo sportivo.

Il programma prevede:

  • 1 intervento (ripetuto in 6 edizioni) rivolto al Terzo Settore e all’Associazionismo;
  • 1 intervento (ripetuto per 4 edizioni) rivolto sempre al Terzo Settore e all’Associazionismo con un focus dedicato allo sport;
  • 2 moduli rivolti a giornalisti/e e addetti della comunicazione, ciascuno della durata di 3 ore;
  • 20 moduli “livello base”, rivolti ad assistenti sociali, psicologi/he, personale dei centri antiviolenza (massimo 8 moduli da scegliere tra base e avanzati);
  • 20 moduli “livello avanzato”, rivolti ad assistenti sociali, psicologi/he, personale dei centri antiviolenza (massimo 8 moduli da scegliere tra base e avanzati);
  • 5 laboratori multidisciplinari, ciascuno della durata di 4 ore, aperti a tutti gli iscritti;
  • 3 eventi aperti a tutti su “Storie di genere”, ciascuno della durata di 3 ore.

Le attività formative si svolgeranno dal 4 novembre al 13 dicembre 2019, presso le sedi di Polis-Lombardia (Milano, via Pola 12/14) e dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (Milano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1). Responsabile scientifica è la Prof. Marina Calloni.

La partecipazione ai diversi insegnamenti proposti è gratuita, previa iscrizione e fino a esaurimento dei posti disponibili. Il progetto prevede l’acquisizione di crediti deontologici per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti e sono stati richiesti crediti per la formazione continua anche agli ordini professionali degli psicologi e degli assistenti sociali.

Alle/ai partecipanti sarà rilasciato un certificato di presenza.

Il programma e le iscrizioni sono disponibili sul sito:
www.sfera.unimib.it
Per ulteriori informazioni:
sfera@unimib.it

#TAG: Associazioni  Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
Strumenti per una città inclusiva

Cooperativa Ruah propone un ciclo di incontri aperti alla cittadinanza dal titolo "Strumenti per una città inclusiva", con l’obiettivo di...

6 Agosto 2025 Di CSV BergamoBergamo, Corsi, Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più