Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nessuno Escluso! …. Agire Futuro Oggi

CSV Lombardia Sud2021-07-28T17:10:37+02:00
Pubblicato il
17/06/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Lunedì 7 giugno 2021 dalle ore 11.30 si è tenuto l’incontro, nell’ambito del “La Trama dei Diritti”, dal titolo “Nessuno Escluso!…Agire Futuro Oggi” organizzato da CSV Lombardia Sud in collaborazione con l’Associazione Unicef – Comitato di Mantova in qualità di co-organizzatore.

Hanno partecipato le classi:

  • 1°C dell’Istituto “A. Bassi” di Lodi
  • 3°ASUM del Liceo “G. Galilei” di Voghera (PV)
  • 4°M del Liceo “G. Novello” di Codogno (LO)
  • 5°BSE dell’Istitut0 “A. Cairoli” di Pavia

Il percorso è stato immaginato come un lavoro di squadra dove i protagonisti sono stati gli studenti e i loro insegnanti, attraverso la produzione di elaborati/prodotti intorno ai temi della sostenibilità che attraversano l’Agenda 2030. La partecipazione è stata davvero ricca di spunti, variegata, comprendente lavori personali e di gruppo.

Di seguito è possibile visionare i materiali prodotti dalle classi al seguente link

Da qui è nata l’idea di dare evidenza e di valorizzare il lavoro svolto da tutte le scuole partecipanti chiedendo a ciascuna singola classe, attraverso la voce degli studenti stessi, di intervenire con un’unica narrazione per classe avendo a disposizione 5 minuti all’interno dei quali hanno:

  • Descritto il Percorso anche in connessione con esperienze di PCTO o Educazione Civica o progetto di classe
  • Individuato l’ Obiettivo/i dell’agenda 2030 al centro della loro riflessione
  • Proposto una chiamata all’azione descrivendo come si sono attivati in termini di azioni concrete per il raggiungimento del/degli obiettivi prescelti, a livello personale/nella propria vita e/o a livello di classe
  • Lanciato il proprio Slogan

 

                                                     

                                                       

L’incontro si è concluso con il lancio di un ultimo sondaggio sulle abitudini poco sostenibili che gli studenti sarebbero disposti a modificare; di seguito le risposte più frequenti:

  • riciclaggio
  • uso dei mezzi pubblici
  • sprecare meno acqua
  • consumo attento al packaging
  • uso di energie rinnovabili
  • alimentazione consapevole
  • raccogliere i rifiuti

Riferimenti:

  • per Cremona: Hager Salah h.salah@csvlombardia.it
  • per Lodi: Antonio Aceti a.aceti@csvlombardia.it
  • per Mantova: Francesco Molesini f.molesini@csvlombardia.it
  • per Pavia: Giada Conti g.conti@csvlombardia.it

 

 

 

#TAG: Ambiente  Cittadinanza attiva  Competenze  Giovani  Lodi  Scuola volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più