Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nuove generazioni ed economia civile con Feduf a scuola

CSV Lombardia2018-04-04T00:00:00+02:00
Pubblicato il
04/04/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Informare le nuove generazioni sul tema dell’economia civile è un’opportunità per diffondere un modello di sviluppo della cittadinanza attiva e consapevole ispirato ai valori di sviluppo sostenibile e globale fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU. Per questo motivo, Feduf, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio in collaborazione con la Scuola di Economia Civile ha realizzato il nuovo progetto didattico “Economia Civile: quando i numeri contano e le persone valgono”.

Ne parla un articolo pubblicato sul sito CSVnet.it, nel quale si spiega anche che a disposizione delle scuole secondarie di I e II grado ci sarà anche uno strumento didattico unico e innovativo arricchito dalle testimonianze video di Stefano Zamagni e di altri illustri esponenti della Scuola di Economia Civile.

L’economia civile vuole superare la supremazia del profitto o del mero scambio strumentale nell’attività economica e finanziaria, per realizzare un modello economico più inclusivo basato su principi quali fraternità, pubblica felicità e reciprocità. L’economia civile riguarda enti pubblici, sistema economico, imprese profit e non profit, privati e cittadini. Cruciali sono le scelte di consumo e di risparmio dei cittadini per orientare i sistemi economici verso il bene sociale comune. Un modello necessario, quindi, considerando l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese) da raggiungere entro il 2030. Il materiale didattico è disponibile registrandosi ed accedendo all’area riservata di www.feduf.it.

Leggi l’articolo completo di Lara Esposito sul sito CSVnet.it

#TAG: Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Voci dentro il coro podcast di CSV Insubria prima puntata
“Voci dentro il coro”, storie di volontariato nel podcast di CSV Insubria

Seconda puntata: Il progetto Link-ed-In, rinascita e lavoro dopo il carcere La storia di Daniele «Il vero eroismo sono minuti, ore,...

27 Maggio 2025 Di CSV Insubria COComo, CSV - Si parla di noi, Economia solidale, Giustizia riparativa, incisività
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
Locandina anffas Lavoro ergo sum
“Lavoro ergo sum”, Anffas invita alla maratona online sui diritti delle persone con disabilità il 28 marzo

IL DIRITTO AL LAVORO PER LE PERSONE CON DISABILITÀ INTELLETTIVE E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO. Questo il tema di "Lavoro...

24 Marzo 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, diritti, Disabilità, Economia solidale, Terzo Settore
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più