Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

#ORADIAGIRE: la campagna dell’ASviS per un’azione concreta sull’Agenda 2030

CSV Lombardia2020-10-09T11:01:50+02:00
Pubblicato il
02/09/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Attraverso i social media l’ASviS invita tutti a partecipare alla call to action, collegata al Festival dello sviluppo sostenibile, per la creazione di un futuro sostenibile.

A 10 anni dalla scadenza imposta dal documento Onu sullo sviluppo sostenibile e alla luce di una pandemia che ha colpito la società, cosa stiamo facendo per realizzare un futuro all’insegna della sostenibilità economica, sociale e ambientale come descritto nell’Agenda 2030?

L’ASviS in occasione del Festival dello sviluppo sostenibile 2020 e in linea con il claim dell’edizione di quest’anno “Sostenibilità. È ora di agire”, lancia la call to action #ORADIAGIRE che intende valorizzare le iniziative messe in campo su scala nazionale a favore di un mondo più giusto, equo e inclusivo. Questa campagna si rivolge alla rete degli aderenti e degli associati all’Alleanza, come avvenuto per #AlleanzaAgisce durante i mesi di lockdown, al fine di valorizzare le iniziative messe in campo per superare l’emergenza all’insegna della sostenibilità, ma questa volta intende mobilitare all’azione anche i partner della manifestazione, la società civile e tutti i cittadini.

Partecipare è semplice, basta raccontare attraverso un post sui social (a cui è possibile aggiungere un’immagine o un video) in che modo ci si impegna per una ripresa all’insegna della sostenibilità economica, sociale e ambientale, senza dimenticare di taggare l’ASviS (Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin) e di utilizzare gli hashtag dell’iniziativa #ORADIAGIRE e #FestivalSviluppoSostenibile. I contributi più interessanti saranno poi valorizzati durante i 17 giorni della manifestazione, dal 22 settembre all’8 ottobre.

Dai progetti già avviati in chiave sostenibile alle buone pratiche aziendali che aiutano a ridurre il consumo di risorse, dai progetti di solidarietà, alle azioni volontarie messe in atto dalle associazioni nel Paese, fino ai buoni propositi di ciascuno per migliorare l’impatto ambientale, ogni scelta, individuale e collettiva, può dare un contributo significativo al cambiamento diventato sempre più necessario, anche a causa dell’emergenza pandemica che ha investito il mondo intero.

Inoltre la call to action #ORADIAGIRE è collegata alla campagna dell’Onu #ACT4SDGs e #TurnitAround, per chiedere ai leader mondiali (che durante l’Assemblea generale terranno l’ottava conferenza annuale sullo sviluppo sostenibile il 21-22 settembre a New York) azioni concrete per l’attuazione dell’Agenda 2030; il tutto mentre il Europa dal 20 al 26 settembre si terrà l’European sustainable development week, evento in partnership con il Festival dello sviluppo sostenibile, nato per stimolare e rendere visibili attività, progetti ed eventi che promuovano gli SDGs in giro per l’Europa.

Scarica le grafiche di supporto alla campagna al seguente link

Visita il sito festivalsvilupposostenibile.it

#TAG: Ambiente  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Nel giardino degli arcani

Il Laboratorio degli Archetipi, il Centro di riabilitazione psichiatrica e psicorganicità Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli  e Associazione Comunità...

9 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Risottata benefica con Amici di Serena

L’Associazione Amici di Serena Odv – Lodi, sempre attenta alle esigenze dei più piccoli, organizza per Domenica 14 settembre 2025...

9 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Primo Memorial Nazzareno Condina il 14 settembre ’25 a Vicomoscano

Domenica 14 settembre 2025 si svolgerà la prima festa dell’associazione Andom ODV, presso il campo sportivo di Vicomoscano, in...

9 Settembre 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più