Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Premio CESE per la Solidarietà Civile: “La società civile contro Covid-19”

CSV Lombardia2020-09-23T11:14:47+02:00
Pubblicato il
04/08/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Edizione speciale del Premio annuale CESE, promosso dal Comitato economico e sociale europeo (CESE) che quest’anno vuole premiare le iniziative che hanno contribuito in modo significativo ad affrontare la situazione di emergenza creata dalla pandemia di Covid-19.

Scadenza

30 settembre 2020

Ente erogatore

Comitato economico e sociale europeo (CESE)

Fonte ufficiale

Pagina del premio

Categoria

Europeo

Parole chiave

Emergenza, pandemia, covid-19, società civile, solidarietà, volontariato

Obiettivi e azioni

Obiettivo

L’obiettivo di questo riconoscimento, per quest’anno, è premiare le iniziative senza scopo di lucro promosse da persone fisiche e/o da organismi di diritto privato che hanno contribuito in modo significativo ad affrontare la situazione di emergenza creata dalla pandemia di Covid-19.

Scopo generale del Premio, dunque, è quello di aumentare la visibilità e richiamare l’attenzione sul contributo che tali soggetti hanno offerto o stanno offrendo alla creazione di un’identità e di una solidarietà europee, in modo da porre in risalto i valori comuni su cui poggia l’integrazione europea.

Azioni finanziabili

Le iniziative devono soddisfare i seguenti tre criteri:

  • essere senza scopo di lucro, come ad esempio le iniziative altruistiche, i progetti di beneficenza, il volontariato individuale o aziendale;
  • essere già state realizzate o essere ancora in corso alla data del 30 settembre 2020 (termine ultimo per la presentazione delle candidature);
  • essere direttamente collegate alla crisi, ossia specificamente finalizzate a combattere la pandemia di Covid-19 e/o ad affrontarne le molteplici conseguenze.

Enti ammissibili al finanziamento

Persone fisiche e organismi di diritto privato

Come e dove inviare la candidatura

Le candidature dovranno essere presentate attraverso l’apposito application form sulla pagina web del bando.

Tempi e modalità di erogazione

La cerimonia di premiazione si terrà durante la sessione plenaria del CESE nel gennaio 2021.

Lingua scrittura del formulario

Inglese

Contatti

E-mail

EESCprize@eesc.europa.eu
#TAG: Bandi e finanziamenti  Coronavirus  Coronavirus - Fondi  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più