Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Presentazione del Progetto LAIVin bando 2021

CSV Lombardia Sud2021-05-04T16:28:46+02:00
Pubblicato il
04/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Progetto LAIVin, attraverso le Antenne locali (Mantova, Cremona, Lodi e Pavia), realizza un primo incontro online per la diffusione del bando 2021, per favorire la partecipazione di tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio della Lombardia e province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola, delle associazioni/enti teatrali e musicali interessati e di eventuali partner territoriali. L’evento di presentazione online del bando LAIVin 2021 di Fondazione Cariplo si terrà martedì 11 Maggio 2021 ore 14.30-16.30.

Nato da una riflessione congiunta tra Fondazione Cariplo, Associazione Culturale Etre e Cooperativa Sociale Alchemilla, LAIVin promuove la sinergia tra due progetti strategici della Fondazione: Progetto LAIV che dal 2006 ha sostenuto 540 laboratori di arti interpretative dal vivo in 240 scuole superiori lombarde, coinvolgendo oltre 12 mila studenti e 1000 docenti e Progetto Etre che, a partire dal 2008, ha dato spazio alle compagnie emergenti lombarde.

Il Progetto LAIVin, attraverso un bando rivolto alle scuole, sostiene la realizzazione di laboratori musicali e teatrali al fine di promuovere:

  • il protagonismo culturale dei giovani grazie alla pratica della musica e del teatro
  • la maturazione di competenze chiave di cittadinanza delle nuove generazioni ed il loro avvicinamento ai linguaggi performativi contemporanei
  • il rafforzamento di sinergie tra scuole ed enti locali, organizzazioni culturali, imprese e cittadini in un’ottica sia di sostenibilità dei laboratori sia di condivisione delle iniziative.

L’evento di presentazione del bando vedrà il seguente programma:

  •  Saluti istituzionali del  Prof. Franco Verdi, Commissario Cariplo per le Province di Mantova e Cremona
  • Intervento di Nicola Arrigoni, giornalista, critico teatrale, saggista, formatore  sul tema “Scholé, drama e theatron: di scena il piacere di essere”-  Esperienze e pensieri sul teatro a scuola, luogo di incontro, allenamento di corpi e anime, messa in vita del sapere, intreccio di conoscenze, piacere dello stare insieme, verità disvelate: in dialogo con le ragazze e i ragazzi del progetto LAIVin.
  • Presentazione Progetto LAIVin – Bando LAIVin 2021
  • Territorio in dialogo : lavoro in sottogruppi per favorire la conoscenza tra i partecipanti e approfondire aspetti del bando utili all’elaborazione progettuale.

Per informazioni, e per iscriversi e ricevere quindi il link alla presentazione, basta scrivere a:

  • Antenna territoriale di Cremona, Donatella Bertelli, Teatro Itinerante, 3475447517 cremona@progettolaivin.it
  • Antenna territoriale di Lodi, Michela Marelli, teatro in-folio, 3930363347, lodi@progettolaivin.it
  • Antenna territoriale di Mantova, Marina Visentini, Teatro Magro, 3394568098, mantova@progettolaivin.it
  • Antenna territoriale di Pavia, Lina Fortunato, Antigone Aps, 3336833332, pavia@progettolaivin.it
#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Cremona  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Successo per l’iniziativa “Dona una Spesa” 2025: raccolti oltre 5mila kg di generi alimentari in provincia di Cremona

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Color Relationship – Vita e arte senza confini”

Venerdì 30 maggio alle ore 17.30, presso il Parco del Volontariato nel quartiere Zaist di Cremona, verrà presentato l’esito...

27 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Sostenere le donne in grave marginalità con il progetto “Doti Speranza”

Le donne che vivono in strada, in condizioni di estrema vulnerabilità, spesso affrontano la gravidanza nella solitudine e nell’assenza...

27 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più