Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Scheda mantenimento requisiti: procedura aperta dal 5 maggio al 30 giugno 2018

CSV Lombardia2019-09-26T10:47:53+02:00
Pubblicato il
30/06/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Come ogni anno le associazioni iscritte ai registri regionali del Terzo Settore (Volontariato, Associazionismo, Promozione Sociale, Solidarietà familiare, CAV) devono trasmettere a Regione Lombardia la scheda per il mantenimento dei requisiti per l’iscrizione ai registri.

È possibile compilare la scheda informatizzata dal 5 maggio al 30 giugno 2018 compresi, attraverso il portale registriassociazioni.servizirl.it, accedendo con le proprie credenziali (username e password già in possesso dell’associazione).

Ogni associazione dovrà:

  • compilare in modalità informatica la scheda sull’apposito portale;
  • stampare l’autocertificazione che comparirà al termine della compilazione e firmarla;
  • allegare nell’apposita sezione del portale l’autocertificazione firmata e gli altri documenti indicati sul sito (atto costitutivo, statuto, carta d’identità del legale rappresentante, ultimo bilancio approvato);
  • inviare gli stessi documenti in forma cartacea o tramite PEC alla propria Provincia (tranne per la Provincia di Bergamo e solo autocertificazione e carta d’identità del legale rappresentante per la Provincia di Mantova).

Sono esentate dalla compilazione le organizzazioni che si sono iscritte nei registri nel corso del 2018.

Per problemi di natura tecnico-informatica (es.: problemi di accesso al proprio account, recupero credenziali, etc.) è necessario chiamare il numero verde 800.070.090 (selezionare tasto 1 e di seguito tasto 6) o inviare una mail all’indirizzo spoc_voloasso@lispa.it indicando il codice fiscale dell’associazione.

I CSV della Lombardia come sempre saranno a disposizione delle associazioni per aiutarle nel portare a termine questo adempimento: qui di seguito trovate le informazioni sui servizi offerti da ciascuna sede territoriale, le modalità di richiesta del servizio e gli orari.

CSV Bergamo offre a tutte le associazioni consulenza e supporto alla compilazione.

Il servizio avviene su appuntamento. Per richiedere il servizio scrivere a consulenza@csvbg.org.

Per informazioni telefonare allo 035 234723 lunedì, martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

ATTENZIONE: Se la procedura online sarà stata svolta correttamente, le associazioni bergamasche non dovranno inviare copia cartacea dell’autocertificazione anche alla Provincia. La Provincia di Bergamo sta, infatti, studiando una modalità per protocollare l’autocertificazione caricata online che non richieda l’ulteriore invio cartaceo o tramite fax. Trattandosi di una sperimentazione da testare con le prime associazioni che compileranno la scheda, qualora dovesse servire ancora l’invio dell’autocertificazione sarà cura della Provincia comunicare le variazioni del procedimento tramite e-mail a tutte le associazioni.

CSV Brescia offre a tutte le associazioni iscritte nei Registri regionali o provinciali consulenza e supporto alla compilazione.

Il servizio avviene su appuntamento. Per richiedere il servizio contattare:

Sede CSV Brescia 030 2284900;

Sportello CSV Leno (c/o Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo – Benedetta Cherubini) 030 9040324;

Sportello CSV Esine (c/o Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo – Biagio Bassi) 0364 360616.

CSV Insubria, sede di Como,  offre un servizio di  consulenza per la compilazione della scheda mantenimento requisiti.

Si può richiedere il servizio, entro e non oltre il 27 giugno, scrivendo  a info@csv.como.it o telefonando al mattino allo 031/301800.

CSV Lombardia Sud – Sede territoriale di Cremona offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione.

Il servizio avviene solo su appuntamento. Per informazioni sulle modalità di erogazione contattare

Sede territoriale di Cremona: marchi@cisvol.it  tel. 0372.26585

Delegazione cremasca: crema@cisvol.it tel 334.3975239

Delegazione casalasca: casalmaggiore@cisvol.it tel. 333 3222514

Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo per favorire una programmazione puntuale del servizio.

CSV Monza Lecco Sondrio – Sede territoriale di Lecco offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione.

Il servizio avviene su appuntamento lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30, martedì dalle 14.00 alle 17.30, venerdì dalle 9.00 alle 12.30. Per richiedere il servizio scrivere a territorio@solevol.com o telefonando allo 0341 350680. Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo poiché le disponibilità sono limitate.

CSV Lombardia Sud – Sede territoriale di Lodi offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione.

Il servizio avviene solo su appuntamento. Per informazioni sulle modalità di erogazione contattare:

Sede territoriale di Lodi: lodi@lausvol.it oppure segreteria@lausvol.it tel. 0371.428398

Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo per favorire una programmazione puntuale del servizio.

CSV Lombardia Sud – Sede territoriale di Mantova offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione.

Il servizio avviene solo su appuntamento. Per informazioni sulle modalità di erogazione contattare

normativa@csvm.it – tel. 0376 367157 – Massimiliano Artioli 345.2574927.

Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo per favorire una programmazione puntuale del servizio.

N.B.: Per la Provincia di Mantova le associazioni dovranno consegnare in forma cartacea o tramite PEC solamente autocertificazione e carta d’identità del legale rappresentante (non tutti gli altri documenti).

CSV Milano offre a tutte le associazioni iscritte ai registri regionali supporto alla compilazione.

Il servizio avviene su appuntamento. Per richiedere il servizio scrivere a farenonprofit@ciessevi.org o telefonare allo 02 45475857 da lunedì a venerdì dalle 14.00 alle 19.00.

.

CSV Monza Lecco Sondrio – Sede territoriale di Monza offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione.

Il servizio avviene su appuntamento da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 14.30. Per richiedere il servizio scrivere a consulenza@csvmb.org o telefonare allo 039 2848308. Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo poiché le disponibilità sono limitate.

CSV Lombardia Sud – sede territoriale di Pavia offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione.

Il servizio avviene solo su appuntamento. Per informazioni sulle modalità di erogazione contattare:

Sede territoriale di Pavia: comunicazione@csvpavia.it o amministrazione@csvpavia.it tel. 0382 526328

Sportello di Vigevano: vigevano@csvpavia.it tel. 0381 82556

Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo per favorire una programmazione puntuale del servizio.

CSV Monza Lecco Sondrio – Sede territoriale di Sondrio offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione.

Il servizio avviene su appuntamento da lunedì a giovedì dalle 9.30 alle 16.30. Per richiedere il servizio scrivere a consulenza@lavops.org o telefonare allo 0342 210071. Si consiglia di prenotare l’appuntamento con anticipo poiché le disponibilità sono limitate.

CSV Insubria – Sede territoriale di Varese offre a tutte le associazioni supporto alla compilazione.

Il servizio avviene su appuntamento. Per richiedere il servizio scrivere a consulenza@cesvov.it oppure telefonare allo 0332 237757.

#TAG: Adempimenti e scadenze  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più