Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile Universale 2024 con Comunità Papa Giovanni XXIII nelle province di Cremona, Brescia, Lodi e Mantova


CSV Lombardia2024-02-08T13:00:00+01:00
Pubblicato il
08/02/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Con la Comunità Papa Giovanni XXIII i giovani sul territorio lombardo possono scegliere il Servizio Civile! Si tratta di un bando pubblico, un’opportunità formativa e di crescita a cui può candidarsi chi ha tra i 18 ed i 28 anni, iscrivendosi entro il 15 febbraio.

Con l’ente sono disponibili 7 posti nei territori delle province di Cremona, Brescia, Lodi e Mantova. Scegliendo uno dei 2 progetti disponibili i giovani potranno coinvolgersi e sperimentarsi per un anno a supporto di minori e giovani con fragilità o di persone con disabilità in casa famiglia o in un centro diurno.

Il Servizio Civile prevede un impegno di 25 ore settimanali ed ha una durata di 12 mesi, con inizio attorno a fine maggio. È previsto un contributo di 507,30 € mensili ed una formazione. La scadenza per candidarsi è alle ore 14.00 di giovedì 15 febbraio 2024.

Nel progetto I CALZINI SPAIATI 2024 ci sono 4 posti disponibili comprensivi di vitto di cui 1 riservato a giovani con bassa scolarizzazione e le attività favoriranno l’inclusione sociale dei minori e dei giovani accolti nelle case famiglia dell’associazione. Nel progetto TANDEM 2024, invece, l’associazione cerca 4 giovani che abbiano il desiderio di spendersi in attività di supporto a persone con disabilità accolte in 3 case famiglia o presso un centro diurno dell’ente. I 4 posti sono comprensivi di vitto e alloggio e 1 è riservato a giovani con bassa scolarizzazione.

“Il mio anno di servizio civile spero sia stato utile alla comunità e alla casa famiglia, ma sicuramente lo è stato di più per me.” – racconta Katerina, volontaria in Servizio Civile presso una nostra casa famiglia, che prosegue – “Mi ha arricchito dal punto di vista morale, ho visto quanto importante sia la condivisione della vita comunitaria, l’importanza di un sorriso e di una parola e l’empatia del condividere le emozioni anche semplici della giornata.”

Con la Comunità Papa Giovanni XXIII i giovani potranno scegliere anche uno dei 44 posti disponibili tra i progetti all’estero: https://serviziocivile.apg23.org/progetti-estero-bando-2023-24/

Un’opportunità di orientamento per i giovani è l’iniziativa “Porte aperte per…”, che permette di incontrare direttamente l’associazione e le diverse sedi dove è possibile candidarsi, Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di iscrizione e si verrà ricontattati.

Per i requisiti e le modalità di candidatura:

https://serviziocivile.apg23.org/servizio-civile-universale/

Per maggiori informazioni:
Matteo Vegis al 349 7822608

#TAG: Brescia  Cremona  Lodi  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più