Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Siglato l’accordo quadro tra AISM e CSVnet: promuovere il volontariato, sensibilizzare e informare, formare e partecipare: un impegno concreto verso una società più inclusiva e solidale

CSV Lombardia2024-04-23T11:59:54+02:00
Pubblicato il
23/04/2024
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) APS e CSVnet – Associazione dei Centri di Servizio per il Volontariato (Csv) hanno siglato un importante accordo quadro volto a promuovere il volontariato e le reti locali di terzo settore e sostenere l’inclusione e la partecipazione sociale delle persone con sclerosi multipla, con neuromielite ottica (NMOSD) e MOGAD e patologie correlate.

L’AISM, attiva da oltre 55 anni sull’intero territorio nazionale, si impegna costantemente nella promozione, qualificazione e erogazione di servizi sanitari, sociali e sociosanitari, nonché nella rappresentanza e affermazione dei diritti delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate. In questo contesto, l’AISM ha sviluppato un’importante rete associativa articolata in 98 Sezioni Provinciali e 16 Sedi Regionali, con l’aiuto di circa 14 mila volontari, il 97% delle persone attive nell’Associazione, con l’obiettivo di garantire supporto e sostegno a chiunque sia coinvolto dalla malattia.

Un lavoro capillare su tutto il territorio nazionale che caratterizza anche il sistema dei Csv. Con oltre 300 punti di servizio i 49 Csv sono presenti in tutte le regioni italiane per promuovere il volontariato. Ogni anno sono circa 50mila le organizzazioni sostenute, insieme a 1600 tra enti pubblici e altri soggetti e 135mila cittadini, raggiunti dalle attività.

L’accordo quadro appena firmato dalle due associazioni prevede la collaborazione su diversi ambiti di intervento, tra cui il contributo al funzionamento e allo sviluppo delle reti associative, la promozione del volontariato, la sensibilizzazione e l’informazione su temi di interesse generale, la formazione di volontari e quadri associativi, la partecipazione a programmi e progetti di territorio, la ricerca sociale e ulteriori linee di attività da sviluppare in un quadro di collaborazione strategica e di valorizzazione del terzo settore italiano.

La partnership tra AISM e CSVnet mira a valorizzare le risorse e le competenze di entrambe le organizzazioni, promuovendo iniziative concrete e progetti condivisi per migliorare la qualità della vita delle persone coinvolte.

“Con questo accordo ci impegniamo a potenziare il volontariato, rafforzare il nostro ruolo attivo nelle reti territoriali, e ad aumentare la consapevolezza sulla SM, contribuendo così al benessere delle persone con sclerosi multipla e delle loro famiglie, e più in generale delle persone con gravi patologie e con disabilità. Siamo certi che insieme potremo raggiungere importanti traguardi”, dichiara il Presidente Nazionale di AISM, Francesco Vacca.

Anche la Presidente Nazionale CSVnet, Chiara Tommasini, ha espresso soddisfazione per questa partnership: “L’accordo con Aism formalizza una collaborazione nazionale che è la sintesi perfetta di anni e anni di partecipazione preziosa della rete AISM a livello territoriale nei singoli Csv. Ci auguriamo di crescere insieme, giorno dopo giorno, sul territorio nazionale, al fine di potenziare la presenza del volontariato e lo sviluppo di progetti legati alla tutela del diritto alla salute e che possano contribuire al miglioramento della qualità della vita di tutti, anche nei contesti più difficili”.

L’accordo quadro tra AISM e CSVnet è un passo importante verso la costruzione di una comunità più solidale e inclusiva, a livello nazionale e di singoli territori, attraverso la diffusione della cultura e della pratica del volontariato e la realizzazione di programmi e iniziative rivolte allo sviluppo del bene comune.

Nella prima foto la presidente CSVnet Chiara Tommasini e il presidente AISM Francesco Vacca; nella seconda foto insieme a loro la Consigliera di CSVnet Paola Capoleva e il Direttore Affari Generali e Relazioni Istituzionali AISM Paolo Bandiera.

#TAG: Associazioni  CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Oscar Bianchi è il nuovo presidente di CSVnet Lombardia

È il bergamasco Oscar Bianchi il nuovo Presidente di CSVnet Lombardia, la Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più