Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Strategie comuni per lo sviluppo del Terzo settore e del volontariato: protocollo di intesa tra Forum del Terzo Settore e CSVnet

CSV Lombardia2021-07-08T09:56:23+02:00
Pubblicato il
24/06/2021
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Un accordo che sancisce la piena, integrata e reciproca collaborazione fra CSVnet e Forum Nazionale del Terzo Settore: è quanto verrà stipulato sabato 26 giugno a Roma nel corso dell’Assemblea elettiva di CSVnet dal presidente Stefano Tabò e dalla portavoce del Forum del Terzo Settore Claudia Fiaschi. Un protocollo di intesa che formalizza e fornisce una cornice istituzionale ad una collaborazione strategica e imprescindibile che ha portato, in questi anni, a progettualità e visioni comuni con risultati importanti come quelli conseguiti nel processo di attuazione della riforma del Terzo settore o come nel progetto di formazione dei quadri del Terzo settore, Fqts.

“Una collaborazione sempre più stretta e sinergica fra due realtà autonome nella loro diversa funzione di rappresentanza e di servizio per il mondo del volontariato – affermano Fiaschi e Tabò –  e che hanno comuni valori e un comune impegno per trasferire ed estendere la collaborazione nascente anche su scala territoriale.”

Nel documento CSVnet e Forum del Terzo Settore si impegnano a perseguire finalità comuni nella programmazione di attività, provvedimenti, politiche o iniziative da portare avanti. Una collaborazione reciproca che diventa condivisione strategica di obiettivi e finalità con piani di lavoro comuni e monitoraggio dei risultati, a partire da questioni attinenti la normativa sul Terzo settore, e nel rispetto delle funzioni e delle iniziative dei propri associati e sui territori.

Partecipazione, confronto, sussidiarietà, solidarietà e coesione sociale sono valori fondanti su cui è stipulata la collaborazione tra Forum del Terzo Settore e CSVnet. Un altro nodo centrale del protocollo è la riflessione comune sugli indirizzi strategici generali da perseguire tramite le risorse del Fondo Unico Nazionale – alimentato dai contributi annuali delle Fondazioni di origine bancaria che è amministrato dall’ONC – e per favorire il pieno sviluppo del sistema dei CSV.

Con questo accordo Forum e CSVnet si impegnano a dare grande valore agli strumenti della qualità sociale – dai bilanci alla valutazione di impatto, all’autocontrollo – e all’affermazione di governance partecipate. Un impegno comune verrà poi messo in campo per l’infrastrutturazione ed il rafforzamento del Terzo settore e delle sue capacità organizzative, per lo sviluppo sostenibile, nella finanza etica e sostenibile, nella promozione della cultura del volontariato in particolar modo tra i giovani, nel riconoscimento delle competenze acquisite con l’attività di volontariato e nel rapporto con le istituzioni pubbliche ed i diversi attori territoriali, in un’ottica di sussidiarietà, coprogrammazione e coprogettazione, e di amministrazione condivisa.

#TAG: Associazioni  CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

“Sostenere il volontariato per il suo protagonismo nei territori”

"Il volontariato in Italia sta cambiando: reagisce alle crisi e ne è anche colpito, ma mantiene il suo ruolo centrale...

29 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni
Webinar “Le raccolte fondi degli Enti del Terzo Settore”

Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como L’incontro formativo approfondirà lo strumento delle raccolte fondi...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, Corsi, CSV - Si parla di noi, Varese
Webinar “La personalità giuridica degli ETS”

Webinar “La personalità giuridica degli ETS” Incontro online rivolto agli ETS dei territori di Varese e di Como Non tutte...

29 Luglio 2025 Di CSV Insubria COAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, Como, Competenze, CSV - Si parla di noi, Terzo Settore, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più