Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontariato e attività consentite nella Fase 2 in una infografica

CSV Lombardia2020-07-01T12:51:32+02:00
Pubblicato il
12/05/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proponiamo in due infografiche le regole e gli adempimenti per volontari, organizzazioni di volontariato ed enti non profit.

Attenzione
I volontari sono tenuti a rispettare le seguenti regole nei luoghi di attività:

  1. divieto di assembramento
  2. distanziamento interpersonale di almeno un metro
  3. utilizzo delle protezioni delle vie respiratorie, ossia l’utilizzo delle mascherine. Utilizzo di eventuali Dispositivi di protezione individuale richiesti per la tipologia specifica di attività svolta (vedi articolo Coronavirus e volontari, misure di sicurezza raccomandate). Il tutto senza prescindere dalle accortezze igienico sanitarie previste.
  4. per gli spostamenti portare con se l’autodichiarazione dove, come motivazione dello spostamento, va barrata la casella “stato di necessità” e dove è richiesta l’esplicitazione della motivazione indicata, descrivere l’attività svolta: per esempio consegna di generi alimentari al domicilio di anziano solo e impossibilitato. È utile (ma non indispensabile) il possesso di una attestazione dell’organizzazione di appartenenza che dia certezza della sua qualifica di volontario (queste attività comunque presuppongono lo stato di necessità che giustifica lo spostamento e in ogni caso devono essere svolte garantendo “condizioni strutturali e organizzative che consentano il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro”).

Gli enti di appartenenza del volontario, oltre ad accertarsi di quanto scritto in precedenza, devono valutare con molta attenzione, la raccomandazione contenuta nel Dpcm 26 aprile 2020 in cui si raccomanda “a tutte le persone anziane (….) di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di  stretta necessità. È sconsigliato a chi ha un’eta superiore ai 65 anni di fare attività di volontariato.

Scarica il formato pdf
Scarica il formato pdf
#TAG: Coronavirus  Coronavirus - Attività  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Mi15 spazi e servizi per Milano a 15 minuti

Nell’ambito del Programma triennale per l’economia di prossimità, il Comune di Milano presenta la nuova edizione di Mi15 –...

30 Giugno 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Fondazione Ticino Olona: bandi 2025

Fondazione Ticino Olona ha pubblicato i Bandi 2025. Il Bando 2025/1 Oratori estivi, in collaborazione con Fondazione Lambriana, è riservato...

30 Maggio 2025 Di CSV MilanoBandi attivi
Pubblicato il Vademecum INAIL per accogliere cittadini in LPU e MAP

È online il nuovo Vademecum INAIL, uno strumento operativo pensato per accompagnare passo dopo passo le organizzazioni del Terzo...

29 Maggio 2025 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più