Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Zona Rossa ti ascolto

CSV Lombardia2020-07-01T11:05:01+02:00
Pubblicato il
27/03/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Zona rossa, ti ascolto è un’iniziativa di solidarietà su base volontaria da parte di professionisti della relazione d’aiuto, nata per portare ascolto, sollievo e supporto a tutti coloro che, per motivi diversi, si trovano ad affrontare momenti di difficoltà nel vivere l’emergenza per il COVID-19.

In particolare l’iniziativa si rivolge a:

  • operatori sanitari offrendo un servizio di ascolto telefonico dedicato di rapidissima fruizione attivo 7 su 7, dalle 6 alle 24. Dietro i 6 numeri suddivisi per fasce orarie ci sono oltre 50 tra counselor e psicoterapeuti/psicologi.

I contatti in questo caso sono i seguenti:

– dalle 6:00 alle 9:00 il 3471598298
– dalle 9:00 alle 12:00 il 347497 6473
– dalle 12:00 alle 15:00 il 3280818941
– dalle 15:00 alle 18:00 il 380 525 7541
– dalle 18:00 alle 21:00 il 3920536911
– dalle 21:00 alle 24:00 il 349 668 8953

  • chiunque ne avesse necessità , dalla pagina Facebook zona rossa, ti ascolto è possibile richiedere servizi gratuiti di supporto come incontri individuali e/o di gruppo di ascolto, di mindfulness, psicoterapia, meditazione; fruire di contenuti in autonomia messi a disposizione (pratiche di rilassamento, sul respiro ecc.) tecniche semplici quanto efficaci e di grande aiuto per chiunque in un momento come quello presente.

Contatto: zonarossatiascolto@gmail.com

Il gruppo di professionisti che partecipa al progetto Zona Rossa, ti ascolto è numeroso: alcuni sono impegnati negli aspetti organizzativi e nella comunicazione e circa 50, i PRA (professionisti nella relazione d’aiuto), sono occupati in particolare nei contatti diretti con l’utenza. I PRA sono counselor, mindfulness counselor psicologi e psicoterapeuti con una forte attitudine all’ascolto e allo sviluppo di consapevolezza.

A chi si rivolge il servizio:

Agli operatori sanitari con un servizio dedicato. I medici, gli infermieri, gli operatori di supporto, i tecnici di laboratorio e radiologia, i fisioterapisti e gli educatori stanno lavorando da settimane in estrema difficoltà, con turni di lavoro incalzanti, con un livello di stress altissimo, con la paura di ammalarsi e di portare il contagio ai propri cari e soprattutto con il doversi rapportare con la morte e la propria impotenza quotidianamente.

Alle persone isolate a casa, in famiglia, alle persone che vivono sole come ad esempio anziani o genitori soli con figli. Esperienza comune potrebbe essere avvertire solitudine, senso di vuoto, paura della malattia, senso di angoscia, tristezza e preoccupazioni economiche.

E poi ci sono le tante persone colpite dai lutti.

Le proposte

  • incontri telefonici di ascolto per operatori sanitari durante i quali verrà offerto ascolto e spazio di decompressione. Il servizio è attivo 7 giorni su 7 dalle ore 6.00 alle ore 24.00

  • incontri individuali o piccoli gruppi di ascolto, consivisione e consapevolezza tramite piattaforme multimediali, a richiesta dalle pagine social.

  • possibilità di accedere a risorse fruibili in autonomia: pagina Facebook, Instagram, canale YouTube. Questo prezioso spazio rende disponibili contenuti quali brevi audio o video per sperimentare un momento di calma, rallentare i pensieri negativi, alzare il livello di energia, sentirsi cioè un po’ meglio.

  • Informazioni di servizio: Zona Rossa ti ascolto veicolerà informazioni relative ad associazioni di volontariato che si occupano di ambiti di fragilità molto specifici.

Contatti

zonarossatiascolto@gmail.com

Pagina FB https://www.facebook.com/zonarossatiascolto/

 

#TAG: Coronavirus  Prossimità  

NOTIZIE CORRELATE

L’iniziativa della parrocchia di Rebbio: insegniamo un mestiere ai giovani migranti

"Buongiorno a te, sono don Giusto di Rebbio. Stiamo cercando pensionati e non che possano accompagnare i giovani migranti...

7 Settembre 2023 Di CSV Insubria COAccoglienza, Arte dell'integrazione, Como, Comunita e territorio, Economia solidale, Giovani, Lavoro, Migranti, Prossimità
terzo bando de La Fondazione Provinciale della Comunità Comasca
Capacity building del non profit. Ecco il nuovo bando di Fondazione Provinciale della Comunità Comasca

E’ stato pubblicato da Fondazione Provinciale della Comunità Comasca il nuovo bando per il capacity building della organizzazioni senza...

18 Luglio 2023 Di CSV InsubriaAnziani, Arte dell'integrazione, Associazioni, Bandi e finanziamenti, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Como, Comunita e territorio, diritti, emblematici provinciali, Per le organizzazioni, Prossimità, Terza età
Sabato 6 maggio nei punti vendita Conad la spesa si fa “più buona”

Sabato 6 maggio torna anche a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta alimentare nei punti vendita Conad organizzata...

3 Maggio 2023 Di CSV BergamoBergamo, Comunita e territorio, CSV - Si parla di noi, Profit, Prossimità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più