Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando Progetti della Comunità Mantovana 2025

CSV Lombardia Sud2025-07-03T12:02:07+02:00
Pubblicato il
03/07/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nel 2025 i progetti emblematici provinciali finanziati da Fondazione Comunità Mantovana sono riproposti con una nuova denominazione: Progetti della Comunità Mantovana. Le novità riguardano anche l’iter decisionale, che diventa di pertinenza della Fondazione, e l’importo delle richieste di finanziamento. La cifra richiesta da ciascun progetto non potrà essere inferiore a 50.000 euro e non superiore a 200.000, con un cofinanziamento del 50% (progetto minimo € 100.000). Altra novità la raccolta donazioni a sostegno del progetto beneficiario del sostegno: dovranno pervenire da soggetti terzi, privati, pubblici o aziende ed essere pari almeno al 10% del contributo deliberato dalla Fondazione.

La scadenza per l’invio dei progetti è fissata per giovedì 16 ottobre ore 23.59 in modalità online sul portale R.O.L. mentre il termine per la raccolta donazioni del 10% è programmata al 31 marzo 2026.

Di seguito il link al bando

Come scritto sopra, il programma “Iniziative per le comunità” rappresenta l’evoluzione degli “Interventi Emblematici Provinciali” promossi da Fondazione Cariplo, mantenendone l’obiettivo di sostenere progetti di particolare rilevanza per le comunità locali. Questa nuova fase operativa destina un budget complessivo di 5.200.000 euro, con un’assegnazione di 400.000 euro a ciascuna provincia del territorio di riferimento della Fondazione – a eccezione della provincia di Milano – per la realizzazione di iniziative coerenti con le sue linee di mandato.

Giovanni Azzone, Presidente Fondazione Cariplo: “La modalità con cui Fondazione Cariplo sostiene questi progetti mostra in concreto l’attenzione ai territori. Gli enti non profit che hanno buone idee hanno diverse opportunità per chiedere sostegno a Fondazione Cariplo. Questa è una di quelle. E’ sorprendente come ogni volta che lanciamo una call riceviamo molte idee per progetti di ottima qualità. Questo grazie al livello di professionalità e serietà ormai acquisita dalle organizzazioni di terzo settore sul territorio. Per quegli enti che stanno ancora attraversando un periodo di crescita, Fondazione Cariplo riserva attività specifiche: come ad esempio i corsi di capacity building. In sostanza aiutiamo le organizzazioni più fragili a crescere, a rafforzarsi, dal punto di vista gestionale, progettuale, amministrativo. Avere una rete di enti non profit robusto e con competenze adeguate consente di poter dare soluzione ai molti bisogni e problemi che emergono dalle nostre comunità”

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Cinema sotto le stelle 2025 a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita al Cinema sotto le stelle 2025. Le proiezioni...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più