Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Storie di concreta solidarietà – ottava puntata

CSV Lombardia Sud2022-03-24T16:47:23+01:00
Pubblicato il
10/03/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ottavo appuntamento con la rubrica Storie di concreta solidarietà, testimonianze e racconti di chi l’Emporio Solidale di Comunità lo vive tutti i giorni: volontari, operatori e destinatari. Storie vuole trasmettere le asperità e la bellezza della solidarietà, affinché tutti i cittadini possano essere testimoni del valore che questa crea nella comunità.

Storie di concreta solidarietà: ottava puntata

di Alessandra Morselli – Ass. Libra Onlus

Tra le numerose realtà che collaborano con l’Emporio Solidale di Comunità c’è anche un’azienda leader nel settore della grande distribuzione organizzata: COOP Alleanza 3.0. Grazie alla disponibilità del Sig. Sandro Aldrovandi, Consigliere di Amministrazione di COOP Alleanza 3.0, è stato possibile comprendere il valore di questa importante collaborazione.

Il collegamento tra COOP Alleanza 3.0 e l’Emporio Solidale di Comunità si concretizza attraverso l’iniziativa denominata BUON FINE, promossa da COOP per contenere lo spreco alimentare. Tale progetto nasce con la Legge del Buon Samaritano (superata poi nel 2016 dalla legge Gadda) e nella visione di COOP rientrano la valorizzazione delle eccedenze trasformando i prodotti invendibili in atti concreti di solidarietà.

Qualche dato numerico aiuta a inquadrare meglio la portata di questa iniziativa. Nel corso del 2021 il progetto BUON FINE – tramite 680 punti vendita – ha donato oltre 5.500 tonnellate di prodotti alimentari, in tutto il sistema COOP nazionale. COOP Alleanza 3.0 ha devoluto quasi 2.000 tonnellate di prodotti destinati ad uso alimentare, equivalenti a circa 11.000 pasti giornalieri. A questo punto si osserva nel dettaglio la realtà del nostro territorio. In provincia di Mantova il progetto è attivo in 8 punti vendita; le eccedenze alimentari sono donate a 9 associazioni, tra cui l’Emporio Solidale di Comunità. Si ricorda in dettaglio la collaborazione tra San Lorenzo ONLUS con i punti vendita COOP di Pegognaga e Suzzara, San Benedetto ONLUS con il punto di San Benedetto e Associazione Abramo con COOP La favorita e COOP Virgilio. Nel 2021 sono state donate 50 tonnellate di prodotti alimentari. A tre realtà del territorio sono stati inoltre donati 10.000 € di beni non alimentari.

Il recupero dei beni avviene tramite i volontari dell’Emporio che si recano nei punti vendita della Favorita e di Borgo Virgilio. Vengono donati principalmente prodotti freschi quali pane, verdura, frutta, salumi, latticini e carne. Tra i confezionati: pasta, biscotti, conserve, cereali, cibo per animali, liquidi e bevande (ad esclusione degli alcolici). COOP prevede anche la cessione gratuita di prodotti non alimentari quali pulizia della casa, igiene della persona, giocattoli, cancelleria.

Il legame con il territorio è molto importante per una realtà come COOP. Mantova registra di frequente livelli di donazione molto alti. È possibile inoltre sostenere enti e realtà locali che si occupano di persone e famiglie in difficoltà tramite i punti del nuovo collezionamento di COOP Alleanza 3.0. Con 50 punti si può donare 1 € al progetto “Dona la Spesa”: direttamente dalla cassa o dal portale web di COOP i punti della carta socio possono essere donati e verranno poi trasformati in denaro devoluto a favore delle associazioni locali che assistono persone in stato di bisogno. Un gesto molto semplice che chiunque può fare sostenendo così la doppia finalità che accomuna COOP Alleanza 3.0 ed Emporio Solidale: lotta allo spreco alimentare e relazione stretta con la comunità locale.

 

 

 

Emporio Solidale di Comunità è una realtà nata dalla volontà di dodici enti del Terzo settore (ACLI Sede provinciale di Mantova aps capofila, Agesci Gruppo Mantova 7, associazione Abramo onlus, associazione Agape onlus, associazione Libra onlus, associazione Porta Giulia Hofer Odv, Aval Odv sezione provinciale di Mantova, Centro Aperto Aps, Centro di Aiuto alla Vita, Croce Rossa Italiana Comitato di Mantova, Laboje – associazione di volontariato, CSV Lombardia Sud) e del Comune di Mantova al fine di coordinare le azioni di sostegno alimentare nel capoluogo, affinché queste possano essere sempre più efficaci, efficienti, inclusive ed eque.

#TAG: Comunita e territorio  Mantova  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giornata del Gioco 2025 a Mantova

Nell'ambito della manifestazione GIORNATA DEL GIOCO 2025 organizzata dal Comune di Mantova, il Comitato UNICEF di Mantova propone il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più