Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Storie di concreta solidarietà – prima puntata

CSV Lombardia Sud2021-09-03T10:07:06+02:00
Pubblicato il
15/07/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Al via la rubrica Storie di concreta solidarietà, testimonianze e racconti di chi l’Emporio Solidale di Comunità lo vive tutti i giorni: volontari, operatori e destinatari. Storie vuole trasmettere le asperità e la bellezza della solidarietà, affinché tutti i cittadini possano essere testimoni del valore che questa crea nella comunità.

 

Storie di concreta solidarietà: prima puntata
di Alessandra Morselli – Associazione Libra ONLUS

Maurizio e Simone, rispettivamente presidente e volontario di CENTRO APERTO APS, inaugurano la rubrica delle Storie di concreta Solidarietà raccontando la loro esperienza e condividendo alcune riflessioni legate alle attività dell’Emporio Solidale di Comunità.

Grazie al costante e quotidiano impegno che i volontari di CENTRO APERTO prestano, l’associazione ha potuto toccare con mano come l’emergenza sanitaria Covid abbia esasperato le situazioni di bisogno già esistenti e ne abbia create di nuove. Famiglie che prima della pandemia riuscivano a mantenersi ora si trovano in difficoltà perché hanno perso il lavoro. Grazie all’attività di consegna pacchi che i loro volontari svolgono nell’ambito dell’Emporio Solidale di Comunità hanno conosciuto un padre di famiglia, costretto a tenere chiuso il proprio bar per mesi nel rispetto delle normative, ed in difficoltà nel mantenere i suoi tre figli.

Talvolta per le persone in difficoltà è difficile ammettere di avere bisogno. Simone racconta che si potrebbe fare di più per aiutare non solo a ricevere gli aiuti ma a fare il passo precedente – ancora più difficile – : non vergognarsi di chiedere aiuto.

Maurizio aggiunge che spesso la consegna del pacco è solo il primo espediente per avviare una conoscenza e una presa in carico più approfondita della situazione di disagio. Pensa in particolare a una coppia di anziani, di cui uno impossibilitato ormai da due anni a uscire di casa. La moglie non sapeva che, sulla base delle condizioni sanitarie, si può avere diritto a ausili e assistenza per le cure domiciliari. Ecco come una semplice consegna è diventata lo strumento per poter aiutare e accompagnare persone isolate e fragili ad una conoscenza dei propri diritti, dei servizi che si possono attivare e dunque sia stato offerto un aiuto molto più grande ed efficace di una borsa della spesa. L’azione dei volontari è quindi fondamentale e va valorizzata. Quando qualcuno ti aiuta è importante potergli dire grazie. Pensiamo anche che chi sta ricevendo aiuti oggi, potrà essere il volontario di domani, con la voglia di restituire il sostegno che ha ricevuto lui per primo da altre persone.

La realtà dell’Emporio riesce a rispondere a due necessità: non sprecare prodotti alimentari in eccedenza e garantire un pasto a chi è in difficoltà. La solidarietà sociale che sta alla base delle attività e del lavoro dei volontari ha una grandissima forza: raggiunge infatti ogni persona senza badare a età, cultura, religione e provenienza.

Maurizio e Simone chiudono la loro testimonianza con una riflessione e un suggerimento per tutti: “la solidarietà fa bene a chi la riceve ma anche a chi la fa. E quando il meccanismo parte… Non si ferma più!”

 

Emporio Solidale di Comunità è una realtà nata dalla volontà di dodici enti del Terzo settore (ACLI Sede provinciale di Mantova aps capofila, Agesci Gruppo Mantova 7, associazione Abramo onlus, associazione Agape onlus, associazione Libra onlus, associazione Porta Giulia Hofer Odv, Aval Odv sezione provinciale di Mantova, Centro Aperto Aps, Centro di Aiuto alla Vita, Croce Rossa Italiana Comitato di Mantova, Laboje – associazione di volontariato, Csv Lombardia Sud) e del Comune di Mantova di coordinare le azioni di sostegno alimentare nel capoluogo, affinché queste possano essere sempre più efficaci, efficienti, inclusive ed eque.

#TAG: Comunita e territorio  Mantova  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giornata del Gioco 2025 a Mantova

Nell'ambito della manifestazione GIORNATA DEL GIOCO 2025 organizzata dal Comune di Mantova, il Comitato UNICEF di Mantova propone il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più