Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una merenda con P.I.P.P.I.

CSV LombardiaSud2024-09-26T11:23:14+02:00
Pubblicato il
26/09/2024
Di CSV LombardiaSud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po (ASCOP) ha in programma per sabato 12 ottobre 2024 alle ore 16.00, presso il Centro Family Coaching-Oratorio di San Pietro a Viadana, una merenda condivisa con bambini, genitori e tutti coloro che sono interessati a partecipare, per conoscere il Programma P.I.P.P.I. e stabilire le basi per relazioni di fiducia tra le famiglie e gli operatori del territorio.

Il programma P.I.P.P.I. mira a sostenere le famiglie con figli minori (tra gli 0 e 11 anni) in situazioni di momentanea difficoltà, attraverso il consolidamento della rete di tutti gli attori che a vario titolo le sostengono (operatori istituzionali, volontari, amici ed altre persone significative) promuovendo al massimo il protagonismo attivo negli interventi strutturati in loro favore. E quale momento migliore se non quello di condividere una merenda insieme?

Il pomeriggio prevede un momento di conoscenza e presentazione tra i presenti, l’occasione per ascoltare la testimonianza di una famiglia che aveva aderito ad una precedente edizione del progetto ed attività ricreative con genitori, bambini, operatori e chiunque voglia partecipare.

Il programma P.I.P.P.I. prende il nome dal famoso personaggio “Pippi Calzelunghe”, per ricordare la forza e la resilienza dei bambini nell’affrontare le situazioni avverse della vita. È frutto di un percorso ultradecennale del Gruppo di Lavoro LabRief dell’Università di Padova (visitando questo link è possibile trovare molti approfondimenti: https://labrief.fisppa.it/), successivamente “adottato” dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che nel 2021 l’ha trasformato in un L.E.P.S., ovvero in un “livello essenziale di prestazione sociale” al quale dovrebbero attenersi tutti gli ambiti italiani. Inoltre lo stesso Ministero ha scelto di finanziarlo anche con i Fondi del PNRR. Nel corso di questi anni il programma è riuscito a diffondersi in maniera capillare, coinvolgendo sempre più territori; l’ambito viadanese aveva già avuto modo di sperimentarne gli effetti positivi partecipando alla IX edizione, nel 2020.

Di seguito la locandina.

L’evento è a partecipazione libera e gratuita.

Per maggiori informazioni: Greta e Alice 347-3163737

#TAG: Associazioni  Comunita e territorio  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

     


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Mantova

Strada Montata 2a, Mantova
C.F. 93033050191

T. 0376 367157
mantova@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

   

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più