Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

10 anni di Coderdojo a Pavia. Il 18 novembre evento per ragazzi, famiglie e scuole

CSV Lombardia Sud2023-11-10T11:20:19+01:00
Pubblicato il
10/11/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“10 ANNI DI CODERDOJO PAVIA” è una giornata speciale promossa da Compvter APS che offre laboratori gratuiti per bambini e ragazzi, insieme a seminari informativi e formativi dedicati ai genitori ed educatori.

L’evento si svolgerà nell’intera giornata del 18 novembre, nella bellissima cornice dell’Università di Pavia e rappresenta un’opportunità unica per la comunità di Pavia di scoprire il mondo della programmazione, delle competenze digitali e non solo.

Si terrà anche un seminario sul tema dell’efficacia individuale di genitori ed educatori nella relazione con le nuove generazioni.

Ecco il programma
Il mattino:
– Dai laboratori al CTRL+ALT Museum: un’opportunità per il territorio, a cura della Associazione comPVter aps
– A scuola con Intelligenza … artificiale: aspetti giuridici, etici e didattici, a cura del Liceo Cairoli di Vigevano-
– Metodologie didattiche per l’apprendimento nell’era di chat GPT, a cura di IRRE Piemonte e INDIRE
– Testimonianza di una maestra digitale, vincitrice di un concorso di coding con la quinta elementare

Nel pomeriggio:
– La via dell’efficacia: una sfida possibile per genitori ed educatori. Gli strumenti di efficacia individuale che portano al successo nel lavoro e nello sport possono essere usati con le nuove generazioni? E con quali effetti? Focus sulle priorità, creazione di buone abitudini, relazioni, clima di sicurezza psicologica, sviluppo del potenziale inespresso e creatività, a cura di Binnova – The changemakers

CoderDojo Pavia è una scuola gratuita di programmazione, nasce il 12 ottobre 2013 e da quella data ha organizzato 115 eventi gratuiti sul territorio, che hanno totalizzato oltre 7200 iscrizioni da parte di bambini e ragazzi tra i 5 e i 17 anni.
Nasce da una iniziativa dei soci dell’associazione comPVter, una associazione di promozione sociale, composta da circa una ottantina di soci, ingegneri, fisici, matematici, appassionati di tecnologia.
L’associazione ha come missione la diffusione della competenza della tecnologia, la storia dei calcolatori, e le applicazioni innovative delle ultime tecnologie.

Nel 2022 comPVter ha inaugurato il CTRL+ALT Museum a Pavia, in via Riviera 39, un museo esperienziale che consente al visitatore di immergersi nella storia della tecnologia, in un viaggio che parte dal 1905 con pezzi quali l’AEG Mignon passando per la Programma 101, l’IMSAI 8080, la collezione IBM, Apple, Commodore, Sinclair, che rappresentano le pietre miliari della storia dell’informatica.

Per maggiori informazioni il sito di CTRL+ALT Museum.

#TAG: Competenze  cultura  Giovani  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative per Gaza e contro il riarmo il 26 e 28 luglio

Fermiamo il Riarmo, neo gruppo costituitosi all’indomani della presentazione del piano ReArm Europe e aderente alla campagna europea StopReArmEurope,...

24 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCittadinanza attiva, cultura, Sondrio
Giovani neet: piano straordinario da 40 milioni da Regione Lombardia e Cariplo

Un patto concreto per i giovani. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo hanno firmato oggi un accordo da 40 milioni...

24 Luglio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Giovani
Corso interventi assistiti con gli animali (IAA) livello propedeutico

L’Associazione Sogni e Cavalli e l’Ente di Formazione INTERFORM, con il contributo dell’Associazione Lapo APS di Firenze, Sezione per...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più