Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

8 marzo-Le iniziative a Voghera

CSV Lombardia Sud2025-03-06T12:53:52+01:00
Pubblicato il
06/03/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Voghera ha definito il programma degli eventi in occasione della giornata internazionale della donna. La sinergia tra l’Amministrazione Comunale e le associazioni cittadine ha portato all’organizzazione di una serie di iniziative dedicate ad attività che ricordano le conquiste sociali, economiche e politiche, e le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo.

Il programma delle iniziative:

Il Comune di Voghera ha allestito una vetrina con annessa selezione di libri disponibili al prestito dedicati alla giornata dell’8 marzo presso la civica biblioteca “Ricottiana” di via Gramsci, 1. La vetrina sarà visitabile fino al prossimo 15 marzo.

Giovedì 6 marzo alle ore 19,00, il Lions Club Voghera La Collegiata organizza l’evento/aperitivo con letture a tema, presso il Bar Teatro di via Emilia, 79. Saranno proposte alcune letture di autori noti, Forough Farrokhzad, poetessa iraniana, Ernest Hemingway, scrittore statunitense, e Dacia Maraini, scrittrice italiana. I testi saranno distribuiti ai partecipanti. L’evento è patrocinato dal Comune di Voghera.

Venerdì 7 marzo è in programma la Pink Run, valevole come 2° prova del Criterium Provinciale UISP. La tradizionale corsa benefica è organizzata dall’Atletica Pavese e dal Comitato Soci Coop Voghera, con il patrocinio del Comune di Voghera. Si tratta di una gara competitiva e una non competitiva a passo libero aperta a tutti, che si estende su un percorso di 4 chilometri. Il ritrovo è fissato alle ore 19:00 presso la ex caserma di cavalleria, via Gramsci, 1, con partenza alle ore 20:15 e premiazioni alle 20:45.

“Il nostro 8 marzo” è il nome dell’iniziativa a tema di sabato 8/03, organizzata da ASCOM Confcommercio Voghera, in collaborazione con Voghera da Scoprire e patrocinata dal Comune di Voghera. L’iniziativa è volta a valorizzare il commercio cittadino e sensibilizzare sul ruolo e i diritti delle donne. Il programma prevede una video challenge dei commercianti che introdurrà l’evento, l’esposizione di locandine celebrative sulle vetrine dei negozi, l’allestimento a tema delle vetrine dei locali commerciali. I negozi che aderiscono all’iniziativa andranno ad applicare sconti speciali alle donne su articoli selezionati; mentre i pubblici esercizi,durante l’orario aperitivo, proporranno drink e piatti speciali dedicati alle donne a prezzi ridotti.

Sabato 8 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 11.00, inizia il corso gratuito di difesa personale rivolto a tutta la comunità e alle forze di polizia, presso la palestra dell’AAM Accademia Arti Marziali, via Cristiani 14. L’evento è organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica AAM Accademia Arti Marziali e patrocinato dal Comune. Il corso si svolgerà tutti i sabato mattina del mese di marzo, 8-15-22-29.

Sabato 8 marzo si terrà, presso il Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi” alle ore 10, una visita guidata della mostra “Fra i rami della vita…i vertebrati. Storia ed evoluzione” con un focus specifico sulle donne nella scienza.

Sabato 8 marzo all’Auditorium della Civica Scuola di Musica, è in programma alle ore 15:30 “Le Donne della Civica” in concerto.

Sabato 8 marzo alle ore 16:30, presso la libreria Ticinum, via Bidone 20, Simona Guioli, paleontologa e direttrice del Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi”, racconta aneddoti e curiosità sulle “Donne che hanno fatto la scienza in Oltrepo’ e nel mondo”

Sabato 8 marzo alle ore 18:00 presso Casa Gallini, via Emilia 7, è in programma la presentazione del libro”Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia. L’evento, organizzato da VogheraE’, è patrocinato dal Comune di Voghera. Dialogano con l’autrice Marta Saviotti e Marta Rebagliati.

Sabato 8 marzo, alle ore 21:15, va in scena lo spettacolo di danza “Women La forza delle donne”, organizzato da Asd Tarditi Studio Dance di Voghera e patrocinato dal Comune di Voghera, presso il Teatro Valentino Garavani. Prenotazioni da effettuarsi presso la sede del TSD, via Nenni, 20 – Voghera, telefono 0383.46906 – 338.1336804

programma
#TAG: diritti  donna  

NOTIZIE CORRELATE

Iniziative in memoria del fotoreporter Andrea Andy Rocchelli

Due appuntamenti chiudono la quattordicesima edizione della rassegna pavese degli “Incontri con la scuola”: la conferenza La libertà di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Pavia, Per i cittadini
Attiva la raccolta fondi per Bambinfestival 2026. Obiettivo della campagna: Creare eventi accessibili per tutti i bambini

Bambinfestival, è il festival nato a Pavia nel 2010 che offre annualmente eventi gratuiti per bambine, bambini e famiglie...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia Suddiritti, Disabilità, Festival, Infanzia, Pavia, Per i cittadini
Festa dei Popoli

Sabato 24 maggio 2025, Lodi si riempie di voci, danze, profumi e sorrisi in uno degli appuntamenti del festival...

19 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAltre culture, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, cultura, diritti, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più