Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Approdo: il porto 2.0 contro la dispersione scolastica” si presenta

CSV Lombardia Sud2021-10-11T17:00:47+02:00
Pubblicato il
11/10/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 8 ottobre si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione di “APProdo”, l’applicazione smartphone creata per contrastare l’abbandono scolastico.

L’applicazione è una guida multilingue al sistema scolastico italiano rivolta a tutte le utenze, ma in particolare a stranieri arrivati da poco in Italia. Permette in particolare di rilevare le scuole presenti nella propria area geografica e di informarsi sulle loro rispettive modalità e tempistiche di iscrizione, oltre a segnalare le diverse attività ed eventi legati all’inclusione culturale e all’insegnamento della lingua italiana.

“Approdo: un porto 2.0 contro la dispersione scolastica” è un progetto realizzato dall’associazione Amici della Mongolfiera di Pavia e finanziato dall’Otto per Mille Valdese, con il patrocinio del Comune di Pavia e con il supporto di CSV Lombardia Sud.

Le Associazioni che svolgono attività di dopo scuola con i ragazzi possono segnalare le proprie iniziative e l’APP sarà aggiornata con le proposte.

Sono intervenuti alla conferenza stampa:
Alessandro Cantoni – Assessore all’Istruzione e Formazione professionale
Anna Zucconi – Assessore ai Servizi Sociali
Elisa Anzalotta – Rappresentante “Amici della Mongolfiera”
Jack Pressel e Davide Devitofrancesco – Sviluppatori dell’app
Francesca Cataudella – Rappresentante Chiesa Valdese
Luisella Lunghi – Presidente CSV Lombardia Sud
Michele Petrocelli – Capo Ufficio Stampa dell’Ufficio Scolastico Provinciale

Perchè è nata questa APP?

“A volte le famiglie arrivano a Pavia a febbraio o marzo e pensano di poter iscrivere i bambini a scuola ma non è possibile. In altri casi, invece, hanno problemi con lo studio” – Elisa Anzalotta

Perchè è importante questa APP?

“Approdo – che già nel titolo evoca sentieri e strade di orientamento verso un  luogo sicuro- è un progetto innovativo in cui il CSV Lombardia sud,   come anche l’associazione Amici della mongolfiera che l’ha ideato e quelle che speriamo aderiranno, si pone come mediatore della trasformazione , una trasformazione generativa che  il contesto socio-economico e culturale ci chiama ad agire, ripensando a nuovi valori, nuove partneship, nuove strategie operative.  Il territorio, nelle sue componenti pubbliche e del privato sociale, sta dando prova, in questo percorso, di collaborazioni importanti e significative nel rispetto dei ruoli e delle funzioni che ogni ente ha come suoi propri. Se davvero siamo chiamati insieme a disegnare un futuro sostenibile, è necessario partire  con coraggio e determinazione, riducendo la frammentazione delle strutture e facendo crescere esperienze/pilota da replicare in altri territori” – Luisella Lunghi

“Il Covid ha avuto un effetto pesantissimo sul mondo della scuola. (…) Nel mondo variegato e complesso della scuola è necessario orientare le famiglie straniere nel poter condurre i propri figli nelle scuole più idonee, così che questi possano crescere per incidere positivamente sul territorio.”  – Alessandro Cantoni

“Un progetto a supporto delle famiglie per favorirne l’integrazione e ridurre il disagio dei ragazzi. Non dobbiamo dimenticare che la dispersione rappresenta un disagio molto forte” – Anna Zucconi

“APProdo” è stata ideata dagli sviluppatori Davide Devitofrancesco e Jack Pressel e sarà scaricabile per sistemi Android a partire da inizio 2022.

Se sei un’Ente del Terzo Settore puoi segnalare iniziative e proposte da caricare sull’app, leggi nel dettaglio la proposta per il Terzo Settore nel precedente articolo qui

Qui le interviste dopo la conferenza stampa:

#TAG: Accoglienza  Coesione sociale  Giovani  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più