Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Assemblea cittadina per l’organizzazione di Carnevall 2025

CSV Lombardia Sud2024-11-07T17:49:14+01:00
Pubblicato il
07/11/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
Dopo 5 anni, torna il Carnevall!!!
Qui l’invito del Comitato organizzatore:
Quest’anno, vorremmo che il Carnevall sia più che mai un evento sociale, condiviso e diffuso, che coinvolga tutta la città.
Per fare questo abbiamo bisogno del vostro aiuto.
Il tema che il COMITATO ha scelto per questa edizione è:
SI VOLA!!!!
Di Oche, Faraone e altri Volatili*
Chiediamo a quanti vogliano partecipare attivamente preparando un carretto, suonando o danzando in parata, facendo quel che più gli aggrada,
di venire LUNEDI’ 11 Novembre ore 21.30 presso la sede della Polisportiva Popolare Pavese in via dei Mille 209 a Pavia per l’assemblea plenaria per portare idee, progetti e desideri.
Accorrete Numerosi con ideee e buona volontà.

Immagina di prendere il volo e osservare dall’alto la città

Scopri che certi spazi erano accanto

e vie più brevi li univano

Che c’erano altre geometrie

e connessioni possibili

Che macchie di bosco, di verde, di campi

s’infiltrano, la animano e nutrono

Che grandi spiccano ospedali, scuole, carceri e caserme

E se non li curi

si fanno di sola ombra e troppo pesanti

Prendi il volo! Torna a puntare alto!

Non è una fuga questa

È una scommessa

su ciò che ha covato, si è mantenuto piccolo e al riparo

Ma può spiegarsi di nuovo e mai come prima

Guarda dall’alto la città che segna d’argento il fiume

Che come una freccia ci indica un bene comune

Rigenera il nostro tempo e il nostro abitare

Senza costruire, sprecare e rubare

Guarda dall’alto quanto piccolo umile brulicare

Di lavoro, di sforzi, di sinceri tranquilli abitanti

È loro la città

I tentacoli mafiosi o di pochi potenti non la stringeranno

Guarda come è bella l’Università

Come è luminoso il castello

E come stanno a un passo dal centro le periferie

Vola e ascolta la musica che sale

Dai circoli, dai ritrovi, dalle librerie e dai teatri

Sparpagliati nei quartieri risvegliati

Si vola! Immaginazione come evoluzione!

Per mangiare meglio, per spostarsi meglio,

per curarsi e comunicare meglio

Vola una nave trainata da mille oche

Vola un ippogrifo e ci riporta il senno

Di un vivere comune pieno di umanità e di senso

Sagge faraone, uccelli di bosco e di palude,

fantastici volatili del nostro perenne medioevo

Chimere sì e anche utopie

perché senza slancio e desiderio ci divora l’ombra

È questo il momento di lavorare per il sogno 

Sul crinale della fine e della massima possibilità

Voglia di vedere raccolta e rinnovata la nostra città 

Popolo dell’aria, della terra, dell’acqua 

Stesso popolo alato 

che oggi balla nei suoi castelli in aria 

che oggi lavora e oggi festeggia l’arte di vivere in pace

#TAG: Ambiente  cultura  eventi  Feste  Giovani  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Imagine Bergamo 2025: Call for ideas per giovani under 30

Nuova edizione del progetto "Imagine Bergamo" di ACLI Bergamo rivolto a giovani under 30, un concorso per promuovere l'impegno...

10 Luglio 2025 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, Giovani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più