Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Auditorium di San Tommaso: programma novembre 2024

CSV Lombardia Sud2024-11-07T12:08:59+01:00
Pubblicato il
07/11/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dal mese di novembre riparte la programmazione dell’Auditorium di San Tommaso che prevede incontri e appuntamenti di diverso genere, presso il palazzo San Tommaso dell’Università di Pavia, piazza del Lino, 1, Pavia.

Il primo evento è previsto per lunedì 11 novembre alle ore 19.00, nel quadro del programma Infrazioni | Libri, Visioni, Performance: si tratta della presentazione del libro “So cosa hai fatto. Scenari, pratiche e sentimenti dell’horror moderno” (Pier Maria Bocchi, Lindau 2024). L’autore ne discuterà con Filippo Ticozzi e Federica Villa.

Le modalità di prenotazione avverranno tramite la piattaforma digitale Billetto. Qui alcune istruzioni utili:

  • cliccare il link dell’evento al quale si ha intenzione di partecipare (che troverete, come in questo caso, allegato via mail)
  • selezionare la voce “ottieni biglietto” e il numero di biglietti che si desiderano (max 3 a persona)
  • registrarsi con il proprio indirizzo email oppure tramite il proprio account di Google.

Di seguito, invece, le modalità di annullamento del proprio biglietto:
accedere al proprio account Billetto tramite sito o App

  • selezionare ” i miei biglietti”
  • cliccare sull’evento che si desidera annullare
  • spuntare la casella vuota in basso, accanto al nome dell’evento
  • selezionare la voce ” annulla biglietti gratuiti”
  • alla domanda “sei sicuro?” cliccare affermativamente

Si ricorda che gli eventi sono gratuiti e richiedono la prenotazione obbligatoria (in caso di mancata presenza, è richiesta la cancellazione tramite la medesima piattaforma).

Infine ci sarà la possibilità di visitare l’esposizione Velorivelo 1.5. Termografie aumentate in mostra, allestita nel foyer dell’Auditorium: si tratta di 7 termografie, realizzate da studenti e studentesse del corso di Cinema espanso a.a. 2023-24 (II anno della Laurea Magistrale in Scritture e progetti per le arti visive e performative dell’Università di Pavia), che è possibile animare con il proprio smartphone grazie al ricorso alla realtà aumentata.

Nell’ambito della programmazione si terranno due eventi del il Festival dei Diritti:

  • “La storia del Frank e della Nina” il 14 novembre alle ore 18.00, una proiezione introdotta da Gabriele Monti e Pietro De Nova
  • “The harvest” il 21 novembre alle ore 18.00, una proiezione che si conclude con un dialogo tra Laurent Liebenstein (Emersione) e un’operatrice di Lule Onlus.

Le iniziative sono organizzate da Auditorium Vincenzo Buccheri e dall’Università di Pavia.

Per maggiori informazioni scrivi a  auditorium@unipv.it

manifesto
#TAG: Pavia  Per approfondire  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Un aiuto per la Vita e oltre cerca volontari e volontarie

Cerchiamo volontari e volontarie che abbiano voglia di impegnarsi in diverse mansioni: venite a scoprirle! Ambito di attività Sociale, Sport, Volontariato...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Attività socio-sanitaria nell’ambito della prevenzione oncologica

SE HAI DEL TEMPO LIBERO E VUOI DEDICARLO AGLI ALTRI PER LA TUTELA DELLA SALUTE, UNISCITI A NOI E DIVENTA...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioVolontariato cercasi
Corso interventi assistiti con gli animali (IAA) livello propedeutico

L’Associazione Sogni e Cavalli e l’Ente di Formazione INTERFORM, con il contributo dell’Associazione Lapo APS di Firenze, Sezione per...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più