Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bambinfestival: le iniziative per la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia

CSV Lombardia Sud2022-11-10T16:46:31+01:00
Pubblicato il
10/11/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Si celebra il 20 novembre di ogni anno, la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e anche quest’anno Bambinfestival vuole festeggiarla con un weekend ricco di iniziative.

Il 20 novembre 1989, le Nazioni Unite hanno adottato la Convenzione Onu la Convenzione sui diritti del fanciullo, un importante documento, ratificato anche dall’Italia insieme ad altri 200 paesi nel mondo. Una Giornata, a livello internazionale, nata per sostenere, promuovere e celebrare i diritti dei bambini, traducendoli in dialoghi e azioni, con l’obiettivo di costruire un mondo migliore per i bambini e le bambine.

Tutte le iniziative sono gratuite, eccole:

SABATO 19 NOVEMBRE 2022

Ore 15.30 – Laboratorio sociale Social Bistrot Il Naviglio, viale Sardegna, 64 Pavia
POSSO ESSERE TUTTO (dai 6 agli 11 anni)
Lettura e laboratorio: i ragazzi dello spazio aggregativo e del progetto Apprendimeglio leggeranno il libro “Posso essere tutto”, un catalogo di mestieri immaginati, un inno alla gioia e alla fantasia dei bambini, a seguire merenda con i prodotti della Fondazione. (Prenotazione obbligatoria: lab.socialbistrot@fondazionecostantino.info – 324.0011143)

Ore 16 – Circolo Arciragazzi SpazioGioco, corso Mazzini, 14 Pavia
COME FARE ARRABBIARE MAMMA E PAPA’ (dai 4 ai 7 anni)
È davvero così facile far arrabbiare mamma e papà? Certo che no, per questo servono 12 consigli per compiere il misfatto in maniera perfetta, a seguire verrà realizzato un arrabbiometro per confrontare le espressioni dei genitori con il vello di arrabbiatura. (Prenotazione obbligatoria: spazio.gioco.pv@gmail.com)

Ore 16 – Laboratorio sociale La Torretta, via Torretta, 14 Pavia
DRAGHI VOLANTI E MUCCHE GIALLE (dai 3 ai 6 anni)
Lettura animata a cura di Barbara Archetti, a seguire un’attività artistica con l’utilizzo di materiale di recupero per costruire insieme un insieme grandissimo di draghi volanti. (Prenotazione obbligatoria: 0382.229638 o whatsapp 349.5396265)

Ore 16 – Laboratorio sociale Crosione, P.le Crosione, 10 Pavia
TUTTI A BORDO DEL RAZZO SPAZIALE (dai 6 agli 8 anni)
Spettacolo di kamishibai alla scoperta di strane creature, a seguire un laboratorio creativo per inventare nuove storie possibili. (Prenotazione obbligatoria: info@teatrocalypso.it – 338.9311336)

DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022

Ore 16.30 Teatro Cesare Volta, piazzale Salvo d’Acquisto, 1 Pavia
BUIOBU’ (età consigliata 3+)
Spettacolo teatrale: Bubu è un piccolo gufo che teme il buio. Grazie all’incoraggiamento della mamma scoprirà che il buio non è solo nero come appare, ma è abbagliante, divertente, affascinante, gentile e, sotto la luce della luna, si alzerà finalmente in volo. Ingresso libero, senza prenotazione fino ad esaurimento posti.

Tutti i manifestini li trovi cliccando qui

#TAG: cultura  diritti  Festival dei Diritti  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Raccolta di generi di prima necessità per i detenuti di Torre del Gallo

Caritas di Pavia, Cappellania Casa Circondariale di Pavia e la Diocesi di Pavia hanno organizzato una raccolta di generi...

29 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcarcere, diritti, Pavia
Iniziative per Gaza e contro il riarmo il 26 e 28 luglio

Fermiamo il Riarmo, neo gruppo costituitosi all’indomani della presentazione del piano ReArm Europe e aderente alla campagna europea StopReArmEurope,...

24 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCittadinanza attiva, cultura, Sondrio
Isola che c'è 2025 ricerca volontari
“L’isola che c’è” cerca volontari per la 21esima edizione il 20 e 21 settembre

L’Isola che c’è, fiera delle economie solidali, torna sabato 20 e domenica 21 settembre nel parco comunale di Villa...

24 Luglio 2025 Di CSV Insubria COalimentare, Ambiente, Arte dell'integrazione, Como, CSV - Si parla di noi, diritti, Economia solidale, eventi, Feste
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più