Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

CarnevAll 2020: Piantiamola!

CSV Lombardia Sud2020-02-21T14:21:40+01:00
Pubblicato il
16/01/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Di nuovo dopo otto anni, nel cuore dell’inverno, ci diamo questo appuntamento: costruire qualcosa per trovarci tutti quanti in parata per le strade di Pavia il 22 febbraio a festeggiare un carnevale che sia sociale, satirico, irriverente.
Ma non c’è festa senza lavoro, non c’è festa senza desiderio: che si aprano le case, i luoghi di svago, arte, lavoro; che si mettano a disposizione i propri saperi, talenti, materiali e abilità. Lo scopo è costruire un manufatto – maschera carretto pupazzo o manifesto – da portare in parata il 22 febbraio.
Lanciamo dunque un bando per il CarnevALL 2020, un tema comune a cui ispirarsi per la propria costruzione. L’artefatto o costume da parata sia fatto a mano, con materiali riciclati o almeno senza spese e senza spreco, possibilmente ideato e realizzato con altri e altre, e che non preveda combustibile se si tratta di un carretto.

Il tema è PIANTIAMOLA!!

Liberissimo e provocatorio, scelto perché 2020 è l’anno internazionale della salute delle piante mentre vanno in fumo continenti di foreste e i nostri polmoni. Perché 2020 è l’anno rodariano (nasceva 100 anni fa Gianni Rodari) mentre va in fumo non solo la fantasia ma anche il futuro dei bambini e delle bambine.
Piantiamola vuol dire smetterla ma anche dare inizio: ci piace pensare a una foresta varia e vivente che si mette in cammino adesso verso altre economie ed organizzazioni, verso altre fiabe e avventure. Comunque ognuno desidera piantarla con qualcosa e seminare qualcos’altro: l’importante è che si abbia voglia di dirlo agli altri, festeggiando per strada i beni comuni, che siano l’aria, l’acqua, gli spazi pubblici o la pace in libertà.

L’appuntamento è per la parata il 22 febbraio con ritrovo alle 15 in piazzetta Azzani, il corteo sfilerà attraverso Corso Garibaldi e Corso di Strada Nuova, fino a raggiungere il cortile del Castello Visconteo.

In Castello spettacolo della Famiglia Mirabella.

Fate passa parola, attiviamoci nei quartieri e nei contesti di vita, coinvolgiamoci tutti.

Per informazioni, per comunicare la vostra partecipazione con un carretto, per qualsiasi necessità: liberisaperi.pavia@gmail.com

#TAG: Festival  Giovani  Infanzia  

NOTIZIE CORRELATE

Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più