Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fino a dicembre attivo lo sportello disabilità al quartiere Vallone a Pavia

CSV Lombardia Sud2021-09-08T17:48:22+02:00
Pubblicato il
25/02/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sarà attivo fino a fine anno a Spazio Q di Piazzale Torino 40 lo sportello SAI? (Servizio di Accoglienza e Informazione) (220 download ) gestito da ANFFAS Pavia Onlus.

Lo Sportello è stato ideato per meglio rispondere al bisogno delle famiglie di persone con disabilità di avere uno spazio di ascolto, accoglienza e accompagnamento loro dedicato.
Ci si può rivolgere allo sportello per conoscere i diritti che spettano alle persone con disabilità e alle loro famiglie, per avere informazioni sulle normative e i servizi dedicati o per sapere come funziona la protezione giuridica (Amministrazione di Sostegno, tutela).

Il Servizio SAI? collabora con Enti Locali e privati per ampliare la rete dei servizi e dei sostegni a favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Lo sportello è aperto ogni primo martedì del mese, dalle 9,30 alle 11,30.
L’accesso è libero, ma è necessario prenotare alle mail sai@anffaspavia.org e segreteria@anffaspavia.org oppure ai numeri 3516796473 o 351 5309452.
Fino al termine dell’emergenza Covid-19 lo sportello è fruibile anche da remoto attraverso telefono e/o Skype e videotelefonia.

Lo sportello nasce dal desiderio di ANFFAS di essere presente in maniera inclusiva nel quartiere Vallone in cui da poco più di un anno ha inaugurato Casa Adelia, Comunità Socio Sanitaria dove abitano 9 persone con disabilità adulte.
La Comunità secondo la prospettiva inclusiva adottata da Anffas non è una “comunità a parte” ma vuole essere insieme all’Associazione parte viva e attiva della comunità Vallone.

Lo sportello è un’iniziativa di ANFFAS Pavia nell’ambito del progetto FRAGILITY NETWORK, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Regione Lombardia, con capofila Auser Comprensoriale di Pavia.
Grazie al progetto FRAGILITY NETWORK Anffas apre il suo terzo sportello , dopo quello presso la sede di Via Spallanzani e quello presso l’Ufficio di Piano di Corteolona, sede Operativa del Basso Pavese, in convenzione con Ambito Distrettuale Alto e Basso Pavese.

#TAG: Accoglienza  Comunita e territorio  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Diritti al Futuro: una progettazione condivisa per rilanciare la cittadinanza giovanile

Il progetto di Servizio Civile Universale “Diritti al Futuro – Laboratori di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà” si...

22 Luglio 2025 Di CSV Insubria VAComunita e territorio, SCU- Servizio Civile Universale
“I Prati per Tutti” 2025: Musica, Cibo e Solidarietà a Cosio Valtellino

Torna l'atteso appuntamento estivo con la solidarietà e il divertimento a Cosio Valtellino. Il Centro I Prati, in Via...

17 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità, Sondrio
Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più