Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Dire, fare, disarmare. Il ruolo della finanza etica e delle nostre scelte

CSV Lombardia Sud2024-02-26T15:53:02+01:00
Pubblicato il
26/02/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 15 marzo 2024, alle ore 21.00 presso il salone dell’Oratorio di San Pietro, in piazza della Chiesa 15 a Casteggio (PV), le associazioni Chicco per Emdibir, OltrepoStyle e la Parrocchia di San Pietro insieme alla Comunità Pastorale S. Luigi Versiglia di Casteggio e con il supporto di Bottega Oltrepò, organizzano un incontro sul tema della finanza etica, in collaborazione con Toyai, Orti Sociali Voghera e CSV Lombardia Sud ETS, nell’ambito della Trama dei Diritti.

Un incontro aperto alla cittadinanza, alle famiglie, ma anche a enti, associazioni e parrocchie, per interrogarci su come le piccole scelte possano agire il cambiamento anche a livello globale.

In questo momento storico, attraversato da venti di guerra, la finanza etica può infatti guidarci verso scelte di consumo e di investimento più consapevoli, offrendoci così la possibilità di diventare nel nostro piccolo agenti di cambiamento e testimoni di modelli di vita più sostenibili ed equi.

Durante la serata interverrà Silvia Guagnano, consulente di finanza etica per Banca Popolare Etica.

L’incontro intende offrire una panoramica sulla finanza etica, sui motivi per cui è importante occuparcene e sulle azioni a portata di singoli, famiglie, associazioni e parrocchie.

Già dieci anni fa, il Papa sosteneva che il mondo si stesse preparando alla terza guerra mondiale e lo faceva tenendo conto degli investimenti sulle armi.

Qual è oggi il quadro generale degli investimenti delle banche? Cosa significa finanza etica? Perché scegliere la finanza etica e quale impatto nella società può avere la scelta di una famiglia, di una parrocchia, di una piccola associazione?

L’iniziativa, si inserisce nell’ambito della Trama dei Diritti, uno spazio culturale permanente promosso da CSV Lombardia Sud, che mette al centro gli Obiettivi dell’Agenda 2030, la promozione dei diritti e la giustizia sociale e ambientale.

Questa proposta in particolare ci invita a riflettere sulle scelte che possiamo compiere per avvicinarci all’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030: Pace, Giustizia e Istituzioni Solide, che nel target 16.4 riporta: “entro il 2030, ridurre in modo significativo i flussi finanziari e di armi illeciti”.

Non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: 3470755726, info@bottegaoltrepo.com

manifesto
#TAG: Agenda 2030  cultura  Europa  eventi  Legalità  Pavia  Per approfondire  

NOTIZIE CORRELATE

Swap party per le famiglie

Nel mese di giugno, le Acli Provinciali di Pavia APS ha in calendario una serie di attività per le...

18 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
La salute vien… camminando! Iniziativa alla Casa di Comunità di Broni

Sabato 21 giugno 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, la Casa di Comunità di Broni (via Emilia 351)...

18 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
“Il postino tra le onde” – Teatro all’aperto per tutta la famiglia

Sabato 21 giugno 2025, alle ore 17:30, il Giardino Negri in Via dei Mille a Pavia si trasformerà in...

18 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudInfanzia, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più