Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Eco day a Moruzzi Road

CSV Lombardia Sud2021-05-04T18:58:42+02:00
Pubblicato il
04/05/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto “Moruzzi Road, beyond a road” presentato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Pavia (capofila) insieme al Comune di Pavia e all’Associazione Moruzzi Road è stato ammesso al finanziamento del 6° bando 2020 ‘Ambiente e Territorio e Innovazione Digitale’ di Fondazione Comunitaria, con il contributo di Cariplo e Pavia Acque.

‘Moruzzi Road, beyond a road’ è un progetto innovativo che mira a restituire al quartiere e alla città via Moruzzi (ex raccordo) e le aree verdi limitrofe, accrescendo la consapevolezza ambientale ed ecologica dei luoghi attraverso un percorso partecipato di co-progettazione.
Valorizza queste aree della città stimolando una identità collettiva e promuovendo l’uso continuo ed integrato dei luoghi, l’inclusione sociale, la partecipazione della cittadinanza e dei giovani attraverso il coinvolgimento delle scuole.
Il progetto sviluppato dal Dipartimento DICAR e dal gruppo di ricerca The City as a Commons dell’Università degli Studi di Pavia, in parte insieme agli studenti del corso Ingegneria Edile/Architettura, prevede azioni di temporary urbanism per riconnettere la via e le aree verdi limitrofe al quartiere valorizzando i percorsi esistenti. La rigenerazione avverrà attraverso la realizzazione di installazioni temporanee, playground per bambini, attività di riuso sostenibile dei rifiuti, gardening urbano.

Per sostenere la realizzazione del progetto è attiva la campagna di crowdfunding che terminerà il 30 maggio 2021.
Per sostenere il progetto è sufficiente effettuare un bonifico sul conto corrente Banca Intesa Sanpaolo IT10 X030 6909 6061 0000 0122 582 intestato alla ”Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia – Onlus” specificando nella causale “Moruzzi Road”.

A sostegno della campagna di crowdfunding nel mese di maggio sono previsti due eventi presso via Moruzzi:
– Sabato 8 Maggio dalle ore 9.00 alle 12.00 giornata Eco Day in collaborazione con Plastic Free per liberare le aree dai rifiuti e conoscere il progetto. Il manifesto (98 download )
– Sabato 15 Maggio dalle ore 12.00 alle 15.00 presentazione del progetto, dibattito e Moruzzi lunch.
Le iniziative verranno comunicate anche attraverso i canali social Facebook e Instagram dedicati al progetto:

Il progetto di rigenerazione dell’ambito che gravita intorno a via Moruzzi è stato avviato nel 2016 dall’Associazione Moruzzi Road con la partecipazione al Bilancio Partecipativo del Comune di Pavia che porterà nei prossimi mesi alla realizzazione della pista ciclabile che collega attraverso l’ex raccordo via Moruzzi, via Vivai, Strada Gardona, la scuola Canna, il Ticino e il complesso di San Lanfranco.
L’Associazione ha inoltre realizzato negli anni iniziative per riqualificare l’ambito nell’ambito del patto di collaborazione firmato con il Comune di Pavia nel 2017.

#TAG: Ambiente  Beni comuni  

NOTIZIE CORRELATE

Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Sottoscala è più di un edificio recuperato: è un sogno realizzato

Fra gli spazi del Centro Civico del quartiere Scala a Pavia, fra la biblioteca e il teatro, nel dicembre...

28 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudBeni comuni, Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più