Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival Connessioni 2024: La meraviglia

CSV Lombardia Sud2024-09-23T12:50:08+02:00
Pubblicato il
23/09/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dal 29 settembre al 6 ottobre si terrà il Festival Le connessioni 2024 “La meraviglia”, una serie di eventi culturali che si svolgeranno presso Villa Gaia, Rea Po, Oltrepò Pavese.

Il tema del Festival sarà “La meraviglia”: il potere che permette di far vivere i sogni che vogliamo, di abbellire la quotidianità e di immaginare percorsi alternativi, vite diverse, nuovi mondi. Il Festival ospiterà stand gastronomici e di degustazione e tante donne d’impresa con le loro proposte per una diffusione della cultura della parità. Si svolgeranno anche attività creative per grandi e piccoli. Il 29 settembre ricorderemo Gaia, per i suoi 16 anni nella luce.

L’evento è organizzato da Fondazione Gaia e Statigenerali delle donne.

Per maggiori informazioni scrivi a isa.maggi.statigeneralidonne@gmail.com , chiama il 366 25 54 736 o visita il sito .

Il Comune di Rea, affacciato sulle rive del Po nel basso Oltrepò pavese, è un gioiello nascosto di antiche origini. Grazie all’impegno della Biblioteca di genere Villa Gaia, questo borgo sta vivendo una rinascita culturale attraverso il progetto “Rea, borgo degli artisti“. Lo scopo è quello di valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale di Rea, trasformandolo in un polo attrattivo per visitatori e artisti, e offrendo alla comunità locale nuove opportunità di crescita e sviluppo.

#TAG: Pavia  Per approfondire  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Vegan Antispecista – Per la liberazione animale e umana

Lunedì 2 giugno alle ore 16 si terrà presso il Circolo Impatto Zero (Via Montemaino 2b, Mirabello a Pavia) un...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Volontariato ESTIVO con MLFM

Il volontario sarà in coinvolto a supportare gli operatori e delle attività svolte presso il camp estivo di sanfereOrto...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia sudVolontariato cercasi
Il progetto Community Matching cerca nuovi/e Buddy

Il progetto Community Matching nasce dalla collaborazione tra UNHCR, CIAC e Refugees Welcome Italia, con il supporto di Soka...

28 Maggio 2025 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più