Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival IT.A.C.A. La tappa a Pavia e in Oltrepò

CSV Lombardia Sud2021-09-28T10:16:09+02:00
Pubblicato il
09/09/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Torna a Pavia il Festival IT.A.CÀ, l’evento nazionale sul turismo responsabile giunto ormai alla sua 13^a edizione.

Numerose le realtà locali coinvolte coordinate da Corrado Del Bò, professore di Filosofia del diritto all’Università di Milano, Claudia Lupi, ricercatrice in Paleontologia e Paleoecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia ed Elisa Nervetti, progettista di esperienze di Slow Tourism.

La tappa “Pavia e Oltrepò Pavese 2021” si svolgerà nei fine settimana del 17-19 settembre e del 24-26 settembre in città e nella sua provincia. Con 19 appuntamenti in presenza invita alla riscoperta del proprio territorio e ad una presa in cura dei luoghi salvaguardando tradizioni e risorse, ma aprendosi anche agli altri.

Il Comune di Pavia, l’Università di Pavia, tramite l’ufficio per la sostenibilità OSA e il servizio Terza Missione, oltre che Associazione Culturale Il Mondo di Tels sostengono e promuovono il festival.

Si inizia venerdì 17 settembre alle ore 17:30 in Aula Volta alla presenza dell’Assessore al Turismo del Comune di Pavia, Roberta Marcone. Un dialogo a tre voci sul tema del Diritto di Respirare principio ispiratore di quest’anno. Parteciperanno la botanica Prof.ssa Silvia Assini, il medico Prof. Angelo Corsico e il biologo Prof. Carlo Alberto Redi. Introduce il Prof. Andrea Zatti, Delegato del Rettore per la sostenibilità e modera il Prof. Alessandro Greco, Prorettore all’edilizia.

Il Festival fa parte delle iniziative de La Trama dei Diritti, il progetto culturale sui diritti del nostro CSV Lombardia Sud.

Maggiori informazioni del festival sul sito It.a.c.à.

Scarica il programma qui (629 download )

Info e prenotazioni: itacapavia@gmail.com

#TAG: Accoglienza  Ambiente  Beni comuni  

NOTIZIE CORRELATE

Oltre L’Orto: un progetto di orto sociale comunitario, il coraggio delle piccole azioni

Dall'urgenza di darsi da fare in modo concreto sul tema ambientale e dell'alimentazione consapevole, nel 2020 è nata l'esperienza...

7 Luglio 2025 Di CSV BergamoAmbiente, Bergamo, Giovani, volontariato
Corso “Sport, relazioni e benessere”

Il Centro Provinciale Libertas Pavia  e Sognie  Cavalli onlus propongono un corso online dal titolo “Sport, relazioni e benessere:...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia, Per i cittadini
Vicini d’estate. Azioni per gli anziani contro l’isolamento e il caldo estivo

L’Amministrazione comunale di Pavia lancia l’iniziativa “Vicini d’estate, accanto ai nostri anziani sempre!”, progetto volto a garantire sostegno, attenzione...

4 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più