Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

In-Dipendenza Incontri su consumo di droghe, fumo e alcol

CSV Lombardia Sud2021-01-29T16:27:45+01:00
Pubblicato il
28/01/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ciclo di quattro incontri per affrontare la tematica delle dipendenze da droghe, fumo e alcol sia da un punto di vista medico-scientifico che da un punto di vista psicologico-sociale.

Venerdì 5 febbraio ore 18,00 
Storicizzare le dipendenze
Vanessa Roghi – Storica
Consumi di sostanze, comportamenti a rischio e patologia
Marco Riglietta – Direttore UOC Dipendenze ASST Papa Giovanni XXIII – Bergamo
Presidente Federserd Regione Lombardia

Lunedì 8 febbraio ore 18,00 
Le 1000 nuove droghe: rischi per la salute
Carlo Locatelli – Centro Antiveleni di Pavia – Centro Nazionale di Informazione Tossicologica – Ospedale IRCCS di Pavia, Istituti Clinici Scientifici Maugeri (Pavia)
Neurobiologia delle dipendenze
Massimo Corti – Tossicologo clinico – Direttore f.f. UOC Servizio Dipendenze ASST Bergamo Ovest

Lunedì 15 febbraio ore 18,00 
Dipendenza da tabacco: quando la buona volontà non basta
Biagio Tinghino – Responsabile UOS Alcologica e Nuove Dipendenze, ASST della Brianza – Direttore scientifico National School of Medical Tobaccology
Gli effetti del fumo di sigaretta sulla salute
Paolo Donadoni – Responsabile SerD Bergamo

Lunedì 22 febbraio ore 18,00 
Problemi e patologie alcolcorrelate: evidenze scientifiche e luoghi comuni
Giovanni Vittadini – Già responsabile del servizio di riabilitazione alcologica Istituti Clinici Scientifici Maugeri (Pavia)
Problemi alcolcorrelati a chi rivolgersi
Augusta Bianchi – Psichiatra – Servitore insegnante Club “Melograno” (Associazione dei Club Alcologici Territoriali di Pavia – metodo Hudolin)

Gli incontri si terranno online, sulla piattaforma Zoom.
Per iscriverti clicca qui

[Download non trovato]
#TAG: Giovani  Legalità  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Fondo sociale europeo plus 2021-2027 Priorità 4 Occupazione Giovanile – ZERONEET – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze

I soggetti beneficiari degli interventi, di cui alla presente misura, sono reti la cui operabilità territoriale è basata sugli...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Giovani
Invito di partecipazione al tavolo di quartiere

CSV Lombardia Sud ETS invita le associazioni al tavolo di quartiere San Fereolo di Lodi per il progetto Giga La...

31 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Giovani, Lodi
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più