Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

L’Unione Europea. Democrazia e solidarietà: undicesimo ciclo (2023-2024) della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione

CSV Lombardia Sud2024-05-15T10:42:50+02:00
Pubblicato il
15/05/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 18 maggio dalle 09.30 alle 12.30 si terrà l’evento “L’Unione Europea. Democrazia e solidarietà”, il settimo incontro dell’undicesimo ciclo (2023-2024) della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione (SCP), presso l’Aula Magna del Collegio Cairoli, Pavia.

l’incontro sarà moderato da Massimo Nava, giornalista prima di Avvenire e poi del Corriere della Sera; di quest’ultimo è stato, nell’ordine, redattore, inviato speciale, corrispondente di guerra e corrispondente da Parigi.

L’Evento si caratterizzerà per tre importanti relazioni: la prima, sulla riforma istituzionale dell’Unione Europea, sarà tenuta da Giulia Rossolillo, ordinaria dell’Università di Pavia ed esponente del Movimento federalista italiano ed europeo; la seconda, sulle politiche migratorie europee, sarà presentata da Roberto Morozzo della Rocca, ordinario nell’Università di Roma Tre e profondo conoscitore della politica dei corridoi umanitari, un esempio di come possano collaborare istituzioni e società civile; la terza, sulle politiche sociali europee, sarà offerta da Paolo Roberto Graziano, ordinario di scienza politica nell’Università di Padova e Research Associate a Bruxelles (European Social Observatory, Brussels), Visiting Research Fellow a Guildford (UK, University of Surrey) e Chercheur associé a Parigi (Sciences Po). Il tema dell’Evento è di estrema attualità per i cittadini di Pavia, chiamati alle urne il prossimo giugno per eleggere i membri del Parlamento europeo.

L’evento è organizzato da Diocesi di Pavia e Fondazione Laboratorio Nazareth, in collaborazione con il Collegio F.lli Cairoli e Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

Per maggiori informazioni scrivi a fondazione.nazareth@gmail.com .

manifesto
#TAG: Pavia  Per approfondire  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Volontari per In gioco per la sostenibilità

Sei appassionato di sostenibilità ambientale e desideri contribuire attivamente a sensibilizzare bambini e famiglie sulle buone pratiche per combattere...

11 Luglio 2025 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
Le notti bianche. Spettacolo teatrale

Dal racconto di Dostoevskij il 10 luglio 2025 dalle ore 21 in piazzale Salvo D’Acquisto a Pavia si svolge...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più