Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Marmite, presentazione del progetto delle famiglie accoglienti

CSV Lombardia Sud2023-01-26T11:23:08+01:00
Pubblicato il
26/01/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Marmite è  un gruppo di famiglie che accoglie nella propria vita famigliare ragazzi immigrati che vivono nei centri di accoglienza.

Si comincia da una semplice cena per conoscersi fino ad arrivare con naturalezza ad aiutare i ragazzi nell’ inserirsi nella società.

Aiutandoli  a seconda dei casi a trovare un lavoro, una casa o un aiuto nelle pratiche di immigrazione.

Venerdì 27 gennaio, alle ore 19.00, al Bistrot di Viale Sardegna 64 a Pavia, ci sarà la presentazione del progetto “Marmite”.

Il progetto “Marmite” vede al momento coinvolte una ventina di famiglie che hanno avviato un percorso di “sostegno” con alcuni ragazzi/e migranti che risiedono nei centri di accoglienza del territorio. Si tratta di diventare una sorta di “famiglia di appoggio”: ospitare per un pranzo, una cena, un weekend una di queste persone, costruendo un percorso continuativo di reciproca conoscenza e supporto.

Il manifesto (261 download )
#TAG: Accoglienza  diritti  Giovani  Migranti  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Collezione autunno/inverno in alpaca

Sabato 13 settembre 2025 – Oratorio di Certosa di Pavia L’Associazione Ad Gentes presenta la nuova collezione autunno/inverno 2025–2026 di...

9 Settembre 2025 Di Marco PirasAltre culture, Ambiente, Coesione sociale, comunicazione, Pavia, solidarietà
Un percorso formativo gratuito per operatori sociali e volontari a Varese

L’Oratorio della Brunella di Varese ospiterà tra settembre e novembre 2025 un percorso formativo gratuito rivolto a operatori sociali,...

9 Settembre 2025 Di CSV Insubria VACorsi, diritti
SGVB2025: i quattro temi

Politica è partecipazione, Desiderio ostinato di umanità, Prossimità: costruiamo legami inediti e L’orizzonte comune dei diritti: quattro temi per un unico, grande evento...

8 Settembre 2025 Di Michela OffrediBeni comuni, Bergamo, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, diritti, Giovani, solidarietà, Terzo Settore, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più