Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

CSV Lombardia Sud2025-07-17T15:44:27+02:00
Pubblicato il
17/07/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la Sezione ANPI di San Martino-Travacò, l’Istituto Alcide Cervi e il Centro Socio-Culturale “Sabbia” in via Trieste 15 a San Martino Siccomario , promuove una serata di memoria, convivialità e impegno civile.

L’iniziativa, che si terrà venerdì 25 luglio 2025 alle ore 19:30, avrà luogo presso il Centro Socio-Culturale “Sabbia” di via Trieste 15. Come da tradizione, verrà offerta la Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi, simbolo di libertà e resistenza, ispirata al gesto compiuto dalla famiglia Cervi nel 1943 per celebrare la fine del regime.

Il menu prevede: pastasciutta, pane, vino, acqua, salame, frittata con verdure. La pasta sarà preparata con Pasta Libera-Terre, proveniente da coltivazioni sottratte alle mafie. Saranno utilizzati pomodori NO CAP, coltivati in condizioni eque, e sarà rispettata una logica plastic free.

L’evento è gratuito per quanto riguarda la pastasciutta. Gli altri alimenti saranno disponibili con un contributo minimo di 5 euro.

I posti sono limitati a 80 e la prenotazione è obbligatoria entro il 21 luglio.

Per informazioni e prenotazioni: 338 3346647 – 393 6723461 smtanpi@gmail.com

Evento organizzato nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni dalla Liberazione.

Il 25 luglio 1943 i fratelli Cervi e la loro famiglia, per festeggiare la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, prepararono e offrirono chili di pasta a tutta la comunità della vicina Campegine (Reggio Emilia).

I Cervi sapevano che la guerra non era certo finita e il nemico non era sconfitto ma quel giorno decisero comunque di festeggiare insieme, uniti nella speranza di un mondo libero e democratico. Solo pochi mesi più tardi, il 28 dicembre 1943, i sette fratelli insieme a Quarto Camurri vennero fucilati dai fascisti a Reggio Emilia.

Questa tradizione continua ancora oggi, simbolo di antifascismo, pace e convivialità contro ogni ingiustizia.

 

manifesto
#TAG: cultura  diritti  Giovani  Pavia  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Chiusura estiva CSV Lombardia Sud ETS

Dal 4 al 22 agosto 2025 gli uffici di CSV Lombardia Sud ETS rimarranno chiusi. E' comunque possibile lasciare un...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
Escursioni alla Riserva Naturale Monte Alpe

Anche quest’estate la Riserva Naturale Monte Alpe, in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia, propone escursioni naturalistiche guidate alla...

30 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Raccolta di generi di prima necessità per i detenuti di Torre del Gallo

Caritas di Pavia, Cappellania Casa Circondariale di Pavia e la Diocesi di Pavia hanno organizzato una raccolta di generi...

29 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcarcere, diritti, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più